L'inquinamento provocato dalla dispersione della plastica nell'ambiente è un argomento di estrema attualità. Questo prodotto di sintesi, relativamente economico e di larghissimo impiego, è caratterizzato dall'essere non biodegradabile e la sua diffusione rappresenta una delle principali cause dell'inquinamento ambientale che...
Seimila euro di multa per un cavatore di tartufi sprovvisto di permessi. Sono stati i Carabinieri della Stazione Forestale di Pescopennataro, che in questi giorni hanno intensificato i controlli sui ricercatori di tartufi, per verificare la corretta applicazione delle norme che disciplinano la raccolta del prezioso tubero ed evitare...
Carabinieri-Forestale ed un cane della cinofile addestrato al ritrovamento di bocconi avvelenati. Passati al setaccio i posti frequentati dai gatti e quelli dei cani che di solito passeggiano con i padroni nelle strade di Agnone. Tutto questo a seguito del ritrovamento di alcuni felini avvelenati anche nel centro storico della cittadina...
Nell'ambito dell'attività di contrasto al fenomeno dell'abbandono degli animali e del conseguente randagismo, i Carabinieri Forestali della Stazione di Castel di Sangro hanno svolto mirati accertamenti con l'obiettivo di dare corretta applicazione alla normativa di settore (Legge 281/1991 e L.R. 47/2013).
Quest'ultima prevede...
Nell'ambito dell'attività di tutela del consumatore nella filiera alimentare, con particolare riferimento alla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti destinati al consumo umano, iniziata con i controlli effettuati in occasione degli eventi fieristici estivi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel di Sangro...
Da qualche giorno era stata avvistata ai confini con Castel di Sangro, precisamente a Rionero Sannitico, una giovane esemplare di orsa femmina di circa 4 anni. Stasera l'animale è morto a seguito dell'investimento di un autoveicolo sulla statale 652, poco dopo l'arrivo dei Carabinieri Forestali chiamati dal sindaco di Rionero Palmerino...
Dopomani, sabato 24 agosto, i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro saranno in piazza con i cittadini, con una postazione attiva dalle 10 alle 13 in Piazza Teofilo Patini a Castel di Sangro, nell'ambito della campagna di comunicazione # IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i...
Questa mattinala pattuglia di Guardiaparco, Cocuzzi Alberto e Cocuzzi Paola nello svolgimento dell'apposito servizio antincendio boschivo, notavano una colonna di fumo in Val Fondillo, nel Comune di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Prontamente si sono portati sul posto, insieme ad un addetto della...
Nel suo paese d'origine, Capracotta, la nomina a direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise del Colonnello dei Carabinieri Forestali Luciano Sammarone, Capo dell'Ufficio CC per la Biodiversità a Castel di Sangro, è stata accolta con orgoglio. La notizia era nell'aria e TeleAesse l'aveva già anticipata qualche mese fa...
Nell'ambito dei controlli di Polizia Veterinaria per verificare la corretta detenzione degli animali da reddito e l'attuazione delle disposizioni per lo spostamento degli animali per ragioni di pascolo, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel di Sangro, hanno effettuato una serie di controlli al fine di monitorare la...