I Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro scendono piazza con i cittadini nell'ambito della campagna di comunicazione #IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i Carabinieri Forestali, volta a promuovere comportamenti rispettosi della Natura, a sensibilizzare residenti e turisti...
E' partita la campagna di comunicazione #IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i Carabinieri Forestali, volta a promuovere comportamenti rispettosi della Natura, a sensibilizzare residenti e turisti sulla messa al bando della plastica monouso e a scoraggiarne l'abbandono nell'ambiente.
Sabato...
Si è dimostrata proficua e di alto valore scientifico la convenzione siglata a marzo dello scorso anno fra il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri e l'Università degli Studi Teramo, che fu illustrata a luglio scorso nella struttura dei Carabinieri - Forestali Torre di Feudozzo (Clicca QUI).
Si tratta di una serie di attività di...
Sarà inaugurata giovedì 1° agosto, nella tenuta di "La Torre di Feudozzo" la sala convegni intitolata a Luca Riva, funzionario del Corpo Forestale dello Stato ed apprezzato disegnatore, scomparso nel 2006. La struttura, che ogni anno ospita centinaia di ragazzi, studenti e visitatori, si trova nel complesso demaniale dove i...
Poteva andare decisamente peggio, stamane, ad un automobilista di Ateleta che stava raggiungendo Castel di Sangro per lavoro. L'uomo viaggiava a bordo di una Lancia Ypsilon sulla Fondo Valle Sangro - SS 652 -, mancavano poco più di 500 metri allo svincolo per il paese sangrino, quando un giovanissimo esemplare di capriolo gli è sbucato...
Ci hanno provato con le telecamere, con sanzioni e con controlli ancora più certosini soprattutto da parte dei Carabinieri-Forestale ma le discariche abusive di immondizie e i depositi di materiali edili di risulta continuano a pullulare fra il verde alto molisano ed abruzzese.
Un problema che accomuna un po' tutti i comuni di questi...
Nei giorni scorsi, il grifone croato Kvarner è stato liberato nella Riserva Naturale Statale Monte Velino e, dopo due giorni di prudente esplorazione, ha iniziato il suo viaggio attraverso i cieli dell'Appennino.
Arrivato a novembre 2018 nelle voliere di acclimatazione della Riserva, durante l'inverno è stato ospitato e preparato al...
Nel corso di un normale servizio di controllo del Personale di Sorveglianza, nella mattinata sono stati rinvenuti, in località "Colli Bassi" di Pescasseroli, esigui resti di orso (essenzialmente peli e alcune costole). Si tratta, con ogni probabilità, di un cucciolo dell'anno.
Dai pochissimi resti che saranno conferiti a ISPRA e...
Domani, venerdì 21 giugno, proprio nel giorno del solstizio d'estate, si svolgerà nella Riserva Naturale Statale del Monte Velino un evento pubblico per mostrare le attività di monitoraggio ecologico in corso da parte del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e dei volontari del progetto europeo LIFE ESC360 ("360...
I Carabinieri Forestali di Isernia, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno recuperato in agro di Poggio Sannita un cucciolo di capriolo abbandonato. L'animale veniva subito soccorso dai militari e sottoposto a visita da parte del medico veterinario della ASRem di Agnone che ne disponeva il ricovero presso il centro...