Rendere il Molise un luogo accessibile di accoglienza e di ospitalità per tutti, anche per turisti di culture e religioni diverse. È questo uno degli obiettivi del progetto InterCulturalMolise, che giovedì 10 settembre 2020 fa tappa a Castel del Giudice con un incontro dal titolo "A tavola con le religioni", che coinvolgerà esperti e...
"Volando in hula hoop". È l'evento dedicato alla lettura e ai bambini che si terrà il 2 settembre 2020 alle 16.30 negli scenari naturalistici dell'area picnic di Colle Pavone di Castel del Giudice (IS). Un momento di lettura in amicizia, per stimolare l'immaginazione e riflettere sui diritti di bambini e bambine.
Realizzato grazie...
Divertimento, arte e magia hanno conquistato il pubblico il 18 agosto 2020 per la 5° edizione del Casteldelgiudice Buskers Festival, la rassegna internazionale e multiculturale dell'arte di strada del Molise, che si è svolta con una short edition in Piazza Marconi nel rispetto delle normative anti-Covid.
Una serata inaugurata dal...
A Castel del Giudice torna l'incanto degli spettacoli di strada per la 5° edizione del Casteldelgiudice Buskers Festival, la rassegna internazionale e multiculturale dell'arte di strada del Molise, che il 18 agosto 2020 trasformerà Piazza Marconi in un mondo di meraviglie. Un'edizione concentrata in un'unica serata, rivisitata nel...
A Borgotufi, un agosto di esperienze nella natura Dal 13 agosto 2020, una serata di osservazione astronomica, musica nel bosco, yoga tra i meleti, una mostra fotografica open air e spettacoli di artisti di strada. A Borgotufi, l'albergo diffuso di Castel del Giudice. Passeggiate sotto le stelle, musica nel bosco, yoga tra i meleti,...
Sperimentare la natura per imparare ad ascoltare la sua voce. È il mantra della Scuola Estiva nel Bosco, che torna per il secondo anno consecutivo tra i boschi, le montagne, i meleti e la ricca biodiversità di Castel del Giudice, il borgo simbolo della rinascita delle aree interne dell'Appennino, per i bambini e le bambine dai 6 agli...
Quest'anno l'Apiario di Comunità di Castel del Giudice produrrà per la prima volta il miele. Sarà un miele millefiori espressione della biodiversità floreale che sboccia sull'Appennino tra l'Alto Molise e l'Abruzzo. Il frutto degli incessanti voli delle oltre 20 milioni di api dei circa 300 alveari, che ora popolano un'area che si...
Con l'Apiario di Comunità di Castel del Giudice nasce un nuovo strumento finanziario a sostegno dell'apicoltura La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha creato un microcredito a tasso agevolato a sostegno delle nuove imprese apistiche.
Microcredito a tasso agevolato per coloro che vogliono intraprendere un percorso in apicoltura....
L'Apiario di Comunità di Castel del Giudice fa nascere nuove aziende apistiche per l'agricoltura sostenibile. In occasione delle Giornata della Terra sono stati posizionati 142 alveari tra i fiori di melo dell'azienda biologica Melise per l'impollinazione.
Le api come motore di agricoltura sostenibile, come sfida per il futuro delle...
Si può partecipare condividendo con l'hashtag #ilMoliseacasatua le foto dei luoghi più belli ed insoliti della regione. Le immagini diventeranno poi parte di una mostra itinerante tra le casette in pietra dell'albergo diffuso di Castel del Giudice.
Campagne social, iniziative virtuali, solidarietà a distanza. Il mondo...