Sarà lo Spazio Cent8anta d’ Isernia, in Corso Marcelli 180, ad ospitare l’incontro-conferenza con l’intellettuale e docente pentro Franco Avicolli previsto per giovedì 13 aprile. La galleria d’arte, cultura e società ospita un incontro di spessore culturale in cui “la città è il luogo dove l’uomo costruisce il proprio...
Il sogno dello scrittorie che diventa indiscrezione, prende forma, diventa realtà e si trasforma in gioia: Grande Nudo, terza opera dello scrittore sassarese Gianni Tetti edita da Neo, è ufficialmente candidato al Premio Strega 2017. Il libro è stato inserito fra i possibili candidati: probabilmente in luglio la proclamazione del...
VALLE DEL VOLTURNO – Nasce l’Associazione Terre della Valle del Volturno, un progetto ideato e fortemente voluto da Silga Panzera e Maria Stella Rossi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il comprensorio della Valle del Volturno, partendo dalla cultura come motore di crescita civile, economica e turistica. L’Associazione...
Immagini e testimonianze della manifestazione rievocativa storico-culturale svoltasi il 22 agosto 2015 a Castel di Sangro, fortemente voluta e organizzata dal Sindaco Angelo Caruso e lo scrittore Alessandro Teti che hanno ridato luce ad un evento bellico, poco conosciuto del periodo Murattiano in Abruzzo. Cortei dei soldati a piedi e a...
L'ultimo volume pubblicato dallo scrittore Alessandro Teti sulla battaglia del 13 maggio 1815 tra l'esercito napoletano e l'esercito austriaco a Castel di Sangro ha focalizzato con dovizia di particolari un espisodio storico poco conosciuto, riportato alla luce dopo un'attenta e minuziosa ricerca. Si tratta della prima perla di una...
l’Associazione di promozione sociale 'Spazio Pieno', insieme All’associazione giovanile 'La Clessidra', bandisce la seconda edizione del concorso di giornalismo sportivo intitolato a Carlo Graziani, per ricordare il ragazzo impegnato nello sport, giovane telecronista locale, attento alle attività sociali e appassionato giornalista...
L'ampio consenso ottenuto negli anni precedenti ha convinto il Comune di Castel di Sangro a riproporre dal 21 al 22 agosto 'la mostra delle arti e degli antichi mestieri'. Atmosfera medioevale tra i vicoli del paese caratterizzati nell'occasione dalla presenza di musicisti di strada, figuranti e artigiani provenienti da ogni angolo...
Si annuncia come evento rievocativo unico della storia di Castel di Sangro.
Sabato 22 agosto, la cittadina abruzzese tornerà indietro di due secoli corroborata da una sorprendente scenografia d'epoca murattiana, ideata per far rivivere i momenti concitati della 'Battaglia di Castel di Sangro': il duro conflitto tra gli eserciti...
Anche quest'estate il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo propone la "Domenica al Museo" ad ingresso gratuito. http://Clicca qui per vedere i musei disponibili
Guarda il Video...
Una erranza di intellettuali, luoghi di fascino e cultura storica, argomenti e proposte di respiro elevato sono stati i segni distintivi della nona edizione della Scuola estiva di Alta Formazione Filosofica tenutasi tra Abruzzo e Molise con partenza da Napoli e coinvolgimento di enti e studiosi del luogo.
Organizzata nell’ambito delle...