Ha suscitato un polverone mediatico la notizia secondo la quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) starebbe per mettere all’indice alcune eccellenze alimentari italiane, accusate di contribuire alla pandemia di obesità e al conseguente rischio di patologie croniche, le cosiddette malattie non trasmissibili, come infarto...
La Dieta mediterranea resta il modello alimentare più efficace contro le principali patologie dell'Occidente. Tuttavia, essere mediterranei al giorno d’oggi non è più una questione legata esclusivamente alla tradizione alimentare. La globalizzazione dei mercati, i ritmi frenetici che ci tengono lontani dalla cucina di casa e il...
Si terrà a Bari, dal 27 al 29 aprile, il Villaggio Coldiretti, che vedrà per il secondo anno consecutivo la presenza dei ricercatori dell'I.R.C.C.S. Neuromed, tra i maggiori esperti dello 'stile di vita mediterraneo'.
Con queste giornate, che si terranno sul lungomare Imperatore Augusto di Bari, si intende promuovere uno stile di vita...
La dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ma solo se a seguirla sono i gruppi economicamente più forti. È questo il sorprendente risultato di una ricerca condotta dall’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico IRCCS Neuromed su oltre 18mila persone adulte reclutate nell’ambito dello studio...