"L'efficientamento energetico per un'edilizia innovativa e sostenibile: le opportunità per i professionisti del settore e per i comuni".
Questo il tema dell'incontro che si terrà domani (venerdì 10 luglio 2020) in videoconferenza (per l'obbligo anticovid) alle ore 10.00 da Agnone. "L'iniziativa – spiegano i promotori dell'evento -...
Un documento di proposta rivolto alle istituzioni, così Federmanager Abruzzo e Molise mette a disposizione le competenze e la sua rete di rapporti e sinergie sul territorio, per contribuire a dare il giusto impulso all'economia regionale in questo momento di ripartenza. Il documento, elaborato dalla presidenza e dal direttivo...
La pandemia di COVID-19 ha messo in luce le fragilità del nostro sistema globale, scardinando quelle che credevamo fossero le colonne portanti della nostra civiltà: democrazia, capitalismo e globalizzazione. Questa crisi ha evidenziato le criticità del rapporto tra uomo e natura, legate a modelli di produzione e consumo insostenibili,...
Partirà dall'Abruzzo Go Beyond, il laboratorio formativo rivolto ai giovani promosso da Fondazione Nenni, Feps (Foundation for European Progressive Studies), Forum dei Giovani e Uil, che prende il via ufficialmente venerdì 15 novembre 2019. In questa terza edizione, l'iniziativa affronterà il tema della sostenibilità e dell'Agenda...
Impegno del Comune di Agnone in merito alla raccolta differenziata. "Un tema – asserisce il vicesindaco Linda Marcovecchio (foto) - che ha ormai investito le varie amministrazioni comunali del territorio italiano nel mettersi in campo per gestire un processo complesso, di fondamentale importanza per la tutela ambientale. È ormai noto...
A Castel del Giudice dove è nato il primo Apiario di Comunità d'Italia, arriva uno dei massimi esperti di apicoltura, Aldo Metalori, conosciuto per essere stato il pioniere della produzione moderna di polline.
Il 30 giugno 2019, alle 9.30, l'apicoltore incontrerà nella sala conferenze dell'albergo diffuso Borgotufi i circa 50 allievi...
In meno di due anni a Capracotta i risultati sono al di là delle più ottimistiche previsioni: la raccolta differenziata raggiunge il 76,93% e l'indifferenziato – quello destinato alla discarica – si mantiene al di sotto dei 75 Kg. l'anno per abitante, segno che i cittadini hanno collaborato in maniera determinante in questa...
È stato inaugurato ieri, vicino agli alberi di mele dell'azienda agricola Melise di Castel del Giudice, il primo Apiario di Comunità d'Italia. Al taglio del nastro tra le arnie colorate, hanno partecipato i circa 50 iscritti al corso professionalizzante per diventare apicoltori, che dal 1° maggio si sta svolgendo nel paese...
Il comune di Alfedena introduce un valido provvedimento per esentare dalla tassa sui rifiuti tutte quelle famiglie che nel corso di quest'anno (1 gennaio - 31 dicembre) incrementeranno i propri nuclei con la nascita di un figlio. La misura - introdotta nel bilancio di previsione finanziaria 2019/2021 - è stata discussa ed approvata...