Uncem lo fa tutti gli anni, d'intesa con molte associazioni di imprese e Unioncamere: l'appello a "comprare in valle", nel paese dove ti trovi, a non portare tutto da casa, a entrare nella bottega, a pagare anche qualche centesimo in più quel prodotto, lo rinnoviamo anche oggi, 30 dicembre 2019. Il 2020 sarà un anno nel quale i...
Quattro riserve regionali abruzzesi valgono oltre due milioni di euro in termini di servizi ecosistemici "forniti". È quanto emerge da uno studio elaborato nell'ambito di un progetto coordinato dal Prof. Davide Marino dell'Università degli Studi del Molise, esperto di contabilità ambientale e servizi ecosistemici, che sarà presentato...
L'albergo diffuso Borgotufi, l'Apiario di Comunità, la cooperativa Melise che ha recuperato terreni in disuso per produrre mele biologiche, il birrificio agricolo Maltolento a Castel del Giudice, in Alto Molise, sono esempi di un'economia di comunità virtuosa, in cui le persone del territorio, in collaborazione con le istituzioni, sono...
E' stato Direttore Generale dell'Asrem di Agnone (allora Asl n. 1 Alto Molise) in un periodo davvero prospero di buona sanità e di una economia controllata tant'è che anche il settimanale Panorama dedicò ben cinque pagine all'ospedale di Agnone e all'oculatezza della sua gestione e dei suoi operatori. Parliamo del manager Giovanni Di...
«Le produzioni biologiche stanno acquisendo fette di mercato sempre più consistenti, e conseguentemente sta crescendo l'interesse tra i consumatori che si rivolgono a queste tipicità con maggiore consapevolezza. Di qui l'attenzione e l'interesse verso un progetto che, potenzialmente, potrebbe generare un ritorno economico non...
Visite sul territorio, confronti e scambi di esperienze. "Mission" che sta portando avanti in questi giorni l'associazione molisana 'Intramontes' insieme ad altre realtà montane dello stivale, invitate ad esprimere nel corso di un meeting, a Pescolanciano, strategie di rilancio e pratiche attuate nelle loro regioni.
L'Alto Molise è...
Ancora una volta il comune di Castelpizzuto si rende protagonista dell'organizzazione di un interessante convegno focalizzato sulle peculiarità e le criticità del territorio molisano. Dopo la straordinaria partecipazione registrata a gennaio scorso, in occasione del dibattito sul nascente Parco del Matese (Clicca QUI), ieri, il sindaco...
È stata un'esperienza di confronto e di condivisione all'insegna dello sviluppo sostenibile e della tutela dell'ambiente quella vissuta dagli oltre 50 rappresentanti delle 19 Riserve della Biosfera UNESCO a Saluzzo (CN), dove dal 19 al 21 settembre 2019 si è svolto il 2° Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO, zone di...
E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise del 17 settembre 2019, l'Avviso Pubblico riguardante il "Reddito di residenza attiva" per l'accesso al Fondo in favore di soggetti che vanno a risiedere nei comuni con popolazione fino a 2000 abitanti - Prima Annualità.
Obiettivo dell'avviso è di favorire il...
Ad un anno dalla chiusura del ponte Sente-Longo che unisce il Molise con l'Abruzzo a causa della precarietà di alcuni piloni, la manifestazione organizzata da Ecoaltomolise.net nella mattinata di oggi ha visto la partecipazione di molti cittadini provenienti soprattutto da Castiglione Messer Marino e dai centri dell'Abruzzo a...