Il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm che entrerà in vigore da domani lunedì 26 ottobre, fino al 24 novembre.
Tra le novità più importanti c'è stata un leggera concessione alle attività di bar e ristorazione. Nella prima bozza del Dpcm era prevista la chiusura, con la variazione della bozza, le...
A poco più di un mese dall'inizio della stagione invernale, Alto Sangro e Regione Abruzzo si sono incontrati virtualmente questa mattina in videoconferenza per fare il punto sulla situazione turistica di un Alto Sangro sempre più al centro dei processi di crescita turistica regionale.
Nell'ambito dell'offerta turistica, politica e...
Cinquanta autorevoli personalità raccolgono l'invito del WWF e firmano l'appello diretto al Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e all'Assessore, Emanuele Imprudente, per scongiurare il taglio del Parco Regionale Sirente Velino.
I firmatari sono persone di spicco nel mondo della scienza e della cultura. C'è chi vanta una...
Il 10 agosto prossimo scadranno i bandi rivolti alle imprese del GAL Alto Molise. Possono presentare domande le imprese della trasformazione dei prodotti agricoli per la lavorazione e commercializzazione dei prodotti trasformati e le imprese operanti nel turismo, artigianato e agricoltura per creare o migliorare i servizi e...
"Gli Stati generali della montagna che faremo a Roccaraso il 24 e 25 luglio saranno l'occasione per rimettere al centro aree interne e aree di montagna. Il passaggio di venerdì e sabato prossimo diventa decisivo per gli interventi da programmare nel PD e in Parlamento su scuola, servizi alla persona, reti, concessioni idroelettriche,...
Il contributo che la Regione Abruzzo ha stanziato a favore del Centro Turistico del Gran Sasso spa per i danni economici subiti a causa dell'emergenza Covid-19 determina "una ingiustificata disparità di trattamento sotto l'aspetto politico-territoriale, correndo il rischio concreto di determinare una graduazione tra figli e...
"Nel decreto Rilancio, approvato un altro emendamento importate per le aree interne. La nuova strategia è davvero partita e a fine luglio a Roccaraso in Abruzzo si terranno gli Stati generali della Montagna promossi dal Governo".
Così la deputata democratica Stefania Pezzopane su emendamento al Decreto Rilancio che stanzia altri 30...
"Rimettiamo al centro il ruolo dei Comuni". Ecco la sintesi condivisa da tutti i relatori che hanno partecipato alla Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni Anci e Commissione Montagna organizzata ad Ascoli Piceno che è stato il primo evento in presenza post Covid 19.
Tra i relatori, moderati da Augusto Curti, sindaco di Force e...
Estate sottotono a causa del Covid-19 che ha dato una vera batosta al settore turistico e necessità di rilanciare l'Italia con le sue bellezze storiche, paesaggistiche e naturalistiche. Cercare di non far andare in mete turistiche fuori dalla Nazione i vacanzieri per fa tornare a girare l'economia nella Penisola.
Ci ha pensato l'Unsic...
Con l'Apiario di Comunità di Castel del Giudice nasce un nuovo strumento finanziario a sostegno dell'apicoltura La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha creato un microcredito a tasso agevolato a sostegno delle nuove imprese apistiche.
Microcredito a tasso agevolato per coloro che vogliono intraprendere un percorso in apicoltura....