"Un disastro. E per giunta pure annunciato, per questo ancora più odioso. Il click day di Molise Dati è stato un flop ancora prima di cominciare. La piattaforma Mosem è andato in tilt di nuovo e, delle oltre 5mila domande, solo una manciata di fortunati è riuscito a caricare tutto. Questo non è un bando, è letteralmente una presa...
Un documento di proposta rivolto alle istituzioni, così Federmanager Abruzzo e Molise mette a disposizione le competenze e la sua rete di rapporti e sinergie sul territorio, per contribuire a dare il giusto impulso all'economia regionale in questo momento di ripartenza. Il documento, elaborato dalla presidenza e dal direttivo...
Fanno discutere e non poco i recenti bandi per l'emergenza COVID-19 emessi nelle ultime settimane dalla Regione Molise. Sotto la lente di ingrandimento c'è il famigerato "click day" quel meccanismo mediante il quale chi per primo riesce ad inviare dalla piattaforma informatica regionale la domanda, ha la meglio su chi – invece - tarda...
I tempi sono stretti, ora è tempo di agire. È l'invito che Cgil Abruzzo Molise, Cisl Abruzzo Molise, Uil Abruzzo e Ugl Abruzzo rivolgono al presidente della Regione, Marco Marsilio, in merito al rilancio della strategia sulle reti transeuropee di trasporti, a partire dal corridoio Ten-t che riguarda l'Abruzzo.
Un invito che arriva...
Sbloccati i trecento milioni di euro del Fondo infrastrutture sociali per i Comuni del Sud. Con la presa d'atto della Conferenza Stato-Città, dopo un confronto essenziale con l'Anci, è arrivato il via libera al decreto che ripartisce 75 milioni annui, dal 2020 al 2023, direttamente alle amministrazioni locali del Mezzogiorno,...
Piano operativo economico per aiutare la popolazione di Pescopennataro. E' quanto messo a punto dall'amministrazione comunale per consentire la ripartenza del grazioso borgo altomolisano. A darne comunicazione è il sindaco di Pescopennataro, Carmen Carfagna.
"Rinnovando l'invito alla prudenza e al rispetto delle regole e del...
Prende la parola il sindaco di Pescopennataro, Carmen Carfagna, per annunciare - in vista dell'estate - la volontà della sua gente di ripartire con entusiasmo. Il bel paese altomolisano - sostanzialmente - come punti di forza vanta: la salubrità dell'aria, l'ambiente incontaminato, la bellezza del suggestivo borgo, le fantastiche...
Già prima dell'emergenza coronavirus, più di un terzo della popolazione abruzzese viveva in una situazione di fragilità economica: ora questa fascia rischia di ampliarsi in maniera preoccupante, mettendo a rischio la tenuta sociale dell'Abruzzo. È l'allarme lanciato da Massimiliano Monetti, presidente di Confcooperative Abruzzo, che...
Hair Stylist e Coiffeur di Alto Sangro e Alto Molise hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, per esternare il loro disappunto sulle decisioni del governo in merito alla riapertura delle attività del settore a giugno.
Teresa Marcovecchio estetista di Agnone scrive così.
"Sono...
"C'è un'Italia che non ha voce e che non è mai stata considerata in nessuna trasmissione televisiva". E' l'amaro sfogo di Nicola Mastronardi, noto giornalista agnonese, autore dei romanzi storici "Viteliù" e "figli del Toro", che denuncia l'imperdonabile disinteresse mediatico dei network nazionali. Li accusa di non aver dedicato...