Antonio Vincenzo Monaco, commercialista capracottese, titolare di uno studio professionale ad Isernia, esprime le sue perplessità sul recente decreto emanato dal governo.
"Emergono i primi lati oscuri del decreto Cura Italia - commenta - che se da un lato interviene in tantissimi settori del tessuto sociale ed economico del nostro...
"È fondamentale che anche l'informazione radiotelevisiva locale sia inserita fra i destinatari delle misure di sostegno all'economia e alle imprese che sta mettendo a punto il governo.
Esattamente come giornali, tv nazionali e siti web, le emittenti locali stanno svolgendo un ruolo importante nella corretta informazione delle comunità...
Il coronavirus ovvero anche una mazzata per l'economia dei piccoli centri. Negozi ed attività commerciali chiusi; altri che funzionano a singhiozzo solo con consegne a domicilio come i ristoranti. Aperti solo i generi alimentari e pochi altri. Paesi, quelli della cintura di Agnone, che sembrano evacuati con pochissime persone che...
«Ripensare le possibili funzioni dei piccoli borghi come laboratori viventi di tradizioni e di accoglienza in grado di offrire servizi analoghi a quelli delle città più smart grazie al digitale e alle tecnologie. Da tempo i sindaci dei piccoli centri montani e delle aree interne italiane ribadiscono la necessità di un piano operativo...
"Misure specifiche e straordinarie per il settore turistico/ricettivo per i danni causati dall'emergenza coronavirus. Questa la proposta che presenteremo nelle prossime ore al Governo attraverso l'adozione con urgenza di adeguate misure per tutto il territorio nazionale atte a sostenere l'intera filiera". A comunicarlo è l'assessore...
Visita del Ministro Provenzano. Si spengono i riflettori sulla visita dell'esponente di Governo ad Agnone e Capracotta. Ma quali le proposte avanzate al Ministro per il Sud?.
"Quella dell'Alto Molise - Alto Vastese – ci dice don Francesco Martino, esperto in politica sanitaria, che ha incontrato il Ministro ad Agnone - è un'area...
Avuto il programma di massima della visita del Ministro per il Sud e la Coesione del Territorio, Giuseppe Provenzano, che sarà in Molise martedì prossimo 28 gennaio, il Comune di Capracotta ha immediatamente organizzato il convegno su "Snai (le aree riconosciute all'interno della Strategia Nazionale per le aree interne contigue ed...
Si è tenuto questa mattina nella sala consiliare del comune di Cerro al Volturno, un importante incontro sullo sviluppo della valle del Volturno. Al convegno hanno preso parte l'ex ambasciatore d'Italia presso gli Stati Uniti d'America, dottor Sergio Vento ed il dottor Alberto Versace, economista presso la Ores del Consiglio dei...
Agevolazioni per commercianti, lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che investono in pubblicità (giornali, quotidiani on line, periodici, locali e nazionali) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale. L'agevolazione è concessa nel limite massimo dello stanziamento annualmente previsto e nei limiti dei...
La notizia è di quelle importanti. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ricandidato alla sua Presidenza, nelle settimane scorse, ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni per tagliare o azzerare l'Irap per le imprese di montagna.
Si tratta di un piano di investimenti per la messa in sicurezza e la...