Emergenza Covid-19: da domani, 11 marzo, e per il momento fino al 24 marzo le attività di ristorazione e di agriturismo, i bar, gli alberghi e i B&B di Capracotta resteranno chiusi. La decisione è stata presa dal sindaco Candido Paglione, con il pieno e convinto consenso di tutti gli operatori, preliminarmente convocati.
Una...
Sono in numero crescente le attività ristorative che in queste ore - sia in Abruzzo che in Molise - stanno annunciando la chiusura per l'emergenza coronavirus. Lo fanno attraverso videomessaggi sui social o brevi comunicazioni, per illustrare le decisioni adottate finalizzate a tutelare la salute dei dipendenti e della...
Sono dovuti intervenire a brutto muso i sindacati di categoria per evitare che i clienti degli istituti di credito molisani, venissero convocati dagli impiegati per appuntamenti di tipo commerciale, nonostante i severi accorgimenti dettati dal decreto della presidenza del consiglio dei ministri sull'emergenza coronavirus. Alla nostra...
Nell'epoca dei social, del pressapochismo e della disinformazione, gli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri del Molise sentono il dovere di mettere in guardia la popolazione dal pericolo di minimizzare o disattendere irrazionalmente le necessarie misure di contenimento predisposte dalle Istituzioni. L'allarme lanciato nei mesi...
Ha anticipato di una mezza giornata la sua visita ad Agnone e sarà da questa sera (20 settembre) nella cittadina alto molisana per poi ripartire appena dopo aver presenziato ed essere intervenuto al convegno sul tema "Il ruolo del volontario nelle emergenze nazionali" in programma per domani alle ore 10.30 presso il teatro...
Guido Bertolaso torna dopo circa quindici anni ad Agnone. Questa volta non con l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile italiana come qualche lustro fa ma in visita amichevole all'Associazione Nazionale Carabinieri - Nucleo di Protezione Civile - di Agnone gestita da Mario Petrecca. Lo stesso responsabile del "Nucleo"...
"Dalle scienze della terra alle scienze psicologiche: un percorso complesso ma indispensabile per la gestione delle emergenze" è un convegno interdisciplinare che nasce dalla convinzione che solo l'integrazione delle diverse competenze e tecniche (e dunque delle diverse figure professionali), all'interno di ogni situazione di emergenza,...
L’Alto Sangro è in stato di emergenza a causa delle condizioni meteo avverse che imperversano da oltre 48 ore. Scantinati allagati, tetti danneggiati, balconi e ringhiere distrutti, muretti crollati: questo è lo scenario che i Vigili del Fuoco si sono trovati ad affrontare questa mattina. Dopo una breve tregua nelle prime ore del...
Una bomba d'acqua si è abbattuta su Villetta Barrea. La pioggia incessante di oggi ha ingrossato il fiume. La piena, nel centro abitato, ha spazzato via un ponte pedonale che consentiva la passeggiata sulle rive del Sangro. "Un disastro" ha commentato a TeleAesse il sindaco Giusy Colantoni, alle prese con l'emergenza, gestita insieme...
I genitori degli alunni di una classe dell'Istituto 'Alda Merini' hanno scritto un esposto indirizzato alla dirigente della scuola, al sindaco di Castel di Sangro e all'Asl Avezzano - Sulmona - L'Aquila per segnalare presunte irregolarità sulle condizioni di sicurezza e l'agibilità dei locali scolastici.
In sintesi nella nota si...