La piccola Iaia sognava che quell'ospedale, dove si prendevano cura di lei, potesse diventare davvero a misura di bambino. Aveva espresso il desiderio che le pareti fossero piene di colore e fantasia per poter volare con la mente e con il cuore al di fuori della sua stanza.
Ilaria Orlando se ne è andata nel 2018 dopo una battaglia...
Con una cerimonia che si è svolta il 12 ottobre 2022, il Comune di Castel del Giudice ha celebrato il conferimento della Medaglia d'Argento al merito civile, per i fatti accaduti durante la seconda guerra mondiale. A porgere la medaglia al sindaco Lino Gentile, il Prefetto di Isernia Gabriella Faramondi, giunta a Castel del Giudice con...
A Castel di Sangro, la Protezione Civile Alto Sangro sarà presente con i suoi volontari comunicatori in Piazza Patini dalle 9:00 alle 19:00 nella giornata di sabato 15 e sulla piazza digitale facebook "Io non rischio – Castel di Sangro - https://www.facebook.com/IoNonRischioCasteldiSangro".
Oltre 8.000 volontari e volontarie di...
La Giornata della Salute Mentale è un'iniziativa che si celebra il 10 ottobre di ogni anno, istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute mondiale e riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità che promuove la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.
Ogni anno viene portato...
Il Tema dell'edizione 2022 è il "TURISMO DI RITORNO" e le iniziative proposte dal Comune di Villetta Barrea, in sinergia con le Associazioni, operatori e artigiani locali e del territorio, saranno finalizzate alla ri-scoperta delle radici e del patrimonio naturale, paesaggistico e architettonico per rivivere la storia e le proprie...
Il Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli vi aspetta domenica 9 ottobre alle ore 18:00 presso il Convento della Maddalena, antico luogo francescano restaurato di recente a Castel di Sangro, per un'altra tappa dello spettacolo culturale dedicato alla Divina Commedia, ideato da Pierluigi Di Clemente che ci accompagnerà insieme al suo gruppo di...
Parte il nuovo calendario autunnale della Ferrovia dei Parchi con il treno storico "La Transiberiana d'Italia", per un'esperienza sostenibile nel cuore dell'Appenino abruzzese e molisano.
La natura sta confezionando il vestito più bello per la stagione autunnale e la locomotiva storica partirà dalla stazione di Sulmona per...
Il 2 ottobre 2022, in piazza Vittorio Veneto, in cui troneggia il monumento ai caduti, la cerimonia con narrazione storica e musica dedicata ai 100 anni dalla posa della celebre statua.
Sono trascorsi esattamente 100 anni dal 2 ottobre del 1922, il giorno della posa in opera del monumento ai caduti di Pietrabbondante, il Guerriero...
Nel paese dell'uomo agricoltura sostenibile e della biodiversità, torna anche quest'anno la Festa della Mela – Edizione Esperienziale, con laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d'autunno, street band e tante attività.
La 5° Festa della Mela è in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre...
Tutto pronto per il nuovo appuntamento con "Ruote nella Storia" – Raduno di Auto d'epoca organizzato dall'Automobile Club Molise in collaborazione con i Borghi più belli d'Italia che per il 2022 ha inserito nel Calendario Nazionale la tappa molisana che si terrà sabato 17 settembre tra Campobasso e Pietrabbondante, bellissimo borgo...