Dopo due anni di sospensione si riparte con "Muovi l'Estate", edizione 2022, con il tradizionale evento inaugurale che si svolgerà il 29 Aprile dalle ore 18.30 con il raduno dei club sportivi della città e del territorio, seguito dal corteo che sfilerà per le vie della Città per giungere allo stadio dove si terrà la presentazione...
Dopo il successo della mostra benefica "Insieme per l'Ucraina", questa sera verrà estratto il biglietto vincente dell'uovo di Pasqua artigianale offerto dal circolo fotoricreativo "Occhio Magico" e dall'associazione di volontariato "AmoRosa".
Nella giornata di oggi 18 aprile 2022 verrà sorteggiato uno dei tantissimi biglietti dati in...
La Camerata Musicale Sulmonese, in collaborazione con il Comune di Castel di Sangro e il Comitato Imprenditori, l'Istituto Comprensivo "Alda Merini" e l'Accademia Musicale dell'Alto Sangro, domenica 10 aprile alle ore 18,30 al Teatro Comunale “Paolo Francesco Tosti” presenta il primo di una serie appuntamenti con la musica per...
Arrivare 27° in classifica generale è un po come aver vinto la Maratona di Roma, una delle manifestazioni più belle d'Italia che vede la partecipazione di circa 11.000 concorrenti provenienti da tutto il mondo. Sotto le mura del Colosseo, come un gladiatore, il "nostro" Maurizio D'Andrea ha sfidato i leoni etiopi, keniani e...
Domenica 20 marzo 2022 il comune di Pescasseroli celebrerà la Giornata Internazionale della Poesia con l'evento "I Poeti del Parco".
Il capoluogo del PNALM (Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise) festeggia la Giornata della Poesia, indetta dall'Unesco, con i versi dei poeti e le rime dei giovani rapper residenti nei paesi del...
In arrivo sabato 5 marzo 2022 a Castel di Sangro il concerto di Nino D'Angelo presso il cinema Teatro Italia alle ore 21.30, a cura di Ro.Ra. Spettacoli.
Gaetano D'Angelo, in arte Nino, nasce il 21 giugno 1957 a San Pietro a Patierno, quartiere periferico di Napoli. Cantautore, attore per il Teatro e per il Cinema, produttore...
Come primo evento di festeggiamento del centenario del Parco, il 10 febbraio è stato inaugurato a Pescasseroli nelle Scuderie Sipari il Museo storico dei 100 anni del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'itinerario proposto ai visitatori comprende 35 pannelli che illustrano la prima tappa cronologica del Parco: come si è...
Santina Campana di 21 anni abruzzese, la cui Causa di Beatificazione iniziata il 2 marzo 1968, è in avanzata fase conclusiva. Nata il 2 febbraio 1929 ad Alfedena (L'Aquila), settima di nove figli nati da Giuseppe Campana e Margherita Di Palma. I cinque fratelli oltre lei, ebbero la vocazione alla vita consacrata.
Santina Campana fin...
Dopo il grande successo della prima tappa, fa sosta a Roccaraso (AQ) il BANCOMAT Pay Vertical Winter Tour nei giorni del 3 e 4 febbraio, l'evento invernale più atteso dell'anno e che toccherà 9 località sciistiche italiane dislocate dalle Alpi fino agli Appennini per un totale di 19 giorni di puro divertimento sulla neve.
Anche in...
Il giorno 4 ottobre 2021 grazie a Don Benito Giorgetta di Termoli, missionario dei detenuti e fondatore della Comunità di Recupero IKTUS di Termoli, nonché amico di Papa Francesco, insieme ad altre associazioni che militano nell'assistenza e nell'aiuto degli ultimi, la Comunità di Recupero e Accoglienza, Figlia di Sion, è stata...