Cresce sotto terra, si nutre dell'essenza dei boschi e quando arriva in cucina il suo profumo intenso e delicato inebria i sensi. Il re della gastronomia del Molise è il tartufo bianco, celebrato dal 1° al 3 novembre 2019 con la 25° Mostra Mercato del Tartufo Bianco Pregiato di San Pietro Avellana.
Un appuntamento unico per gli...
"Convivere con l'orso bruno marsicano in Alto Molise", questo il tema del convegno che si terrà a Carovilli domenica 20 ottobre presso i locali della Società Operaia di Carovilli, alle ore 18.00, scaturito dopo la visita di un plantigrado all'interno del paese alto molisano. Un incontro già promosso a Vastogirardi che riscosse...
In occasione della 5°Giornata Europea dei Parchi Letterari, i volontari europei del Progetto Erasmus Plus "Anversa meets Europe", e gli accompagnatori di Media Montagna Vanessa Ponziani e Domenico Cerasoli invitano tutti all'Oasi WWF Gole del Sagittario, Anversa degli Abruzzi e Castrovalva, per rivivere un viaggio storico e culturale...
E' stato inaugurato durante la 41esima edizione della Rassegna dei Cuochi che si è tenuta lo scorso fine settimana il Museo del Cuoco, unico nel suo genere in Italia e con molta probabilità anche nel mondo. All'interno degli spazi che sono stati ricavati nelle stanze di Palazzo Caracciolo, in pieno centro storico, nei luoghi che hanno...
Il suo nome è Maltolento ed è la prima birra agricola dell'Alto Molise. Nasce a Castel del Giudice (IS), dove i paesaggi molisani incontrano le vette abruzzesi dell'Appennino, nella sede dell'azienda agricola Melise. Vicino agli alberi di mele biologiche che caratterizzano questo territorio, che ha saputo invertire la rotta dello...
Un'avvincente esperienza scolastica è quella che sta vivendo, in queste ore, un gruppo di studenti dell'I. C. "Molise Altissimo" di Carovilli, coinvolti nell'evento Biosphere Hack Molise #FuturaItalia#PNSD. Un'iniziativa che rientra tra quelle promosse direttamente dal MIUR attraverso il Piano Nazionale Scuola Digitale, teso ad...
Una giornata dedicata intermente ai funghi quella svoltasi domenica scorsa con l'esperto micologo Gabriele Amicarelli, nella bellezza del parco dell'Abete Bianco di Pescopennataro. Il medico dell'Asrem di Agnone, per la Giornata Micologica Altomolisana, ha condotto una quindicina di partecipanti all'interno della selva degli Abeti...
Nasce il museo dedicato a Padre Matteo da Agnone al secolo Prospero Lolli che ebbe i natali il 30 novembre 1563 nella cittadina alto molisana e morì a Serracapriola (FG) il 31 Ottobre 1616. Grande frate esorcista che vide come vicepostulatore della causa è Padre Cipriano De Meo, decano degli esorcisti, con la chiusura del Processo...
Se è vero, come è vero, che Villa Santa Maria è sinonimo di gastronomia in virtù di aver dato i natali ai grandi chef, e per essere la patria dei cuochi d'Italia con il santo villese Francesco Caracciolo, oggi, sullo stesso solco la tradizione continua grazie all'Alberghiero (I.P.S.S.A.R. 'Marchitelli'), conosciuto in tutto il mondo....
Venerdi 1° novembre, alle ore 21:00, il Centro Congressi (teatro) di Civitella Alfedena, ospiterà gratuitamente, la proiezione del nuovo film "Il Grande Salto" di Giorgio Tirabassi.
Un nuovo lavoro della casa cinematografica "Medusa", con la partecipazione Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi e con Roberta Mattei, Gianfelice Imparato e...