L'assessorato alle politiche giovanili, con a capo Enia Acconcia, in collaborazione con il Centro Informagiovani organizza, a partire dal mese di ottobre "giovani in formazione", un ciclo di incontri formativi e informativi riguardanti tematiche inerenti l'universo giovanile al fine di offrire tutti gli strumenti necessari per orientare...
Mele antiche e variegate, simbolo di biodiversità e di un'agricoltura che rispetta l'ambiente, sono le protagoniste della 2° edizione della Festa della Mela di Castel del Giudice , paese dell'Alto Molise al confine con l'Abruzzo che domenica 13 ottobre celebra il suo frutto più prelibato, rinato come il borgo da terreni che un tempo...
Si avvicina il weekend dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre, oltre 5.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi "Io non rischio" in 850 piazze italiane per sensibilizzare la popolazione...
Torna puntuale come ogni anno la Rassegna dei Cuochi di Villa Santa Maria che si terrà da domani fino a domenica e che quest'anno taglierà il nastro della 41esima edizione. L'iniziativa che ha la finalità di presentare la produzione culinaria del noto Istituto Alberghiero del paese e di ospitare i più importanti cuochi e chef del...
Spegne le 55 candeline il Giardino di Flora Appenninica di Capracotta ed il particolare compleanno verrà festeggiato venerdì 25 e sabato 26 ottobre prossimi. Il Giardino è un orto botanico naturale che si trova a 1550 metri sul livello del mare ed è tra i più alti in quota in Italia. "Fu costituito da un'idea del prof. Valerio...
Una leggenda narra che il tartufo sia nato dall'incontro d'amore di un fulmine divino penetrato nel cuore della madre terra. Questo fungo pregiato è infatti un prezioso alimento capace di rendere divini i piatti e renderli raffinati. A San Pietro Avellana, il paese del tartufo del Molise, che dal 1° al 3 novembre 2019 celebra la 25°...
Una escursione diversa per le nostre zone quella in programma a Carovilli per domenica prossima 13 ottobre. Si perché la Carovilli-Roccasicura "a (s)Passo coi Lama" in programma nella mattinata verrà effettuata in compagnia proprio dei lama, i grossi camelidi originari del Sudamerica ma allevati anche nel centro alto molisano.
Una...
E’ partita da Carovilli una reliquia di Santo Stefano del Lupo destinata agli emigrati in Argentina. L'evento celebrato domenica scorsa nel comune alto molisano. "Una toccante cerimonia con gli emigrati in Argentina – dicono dal paese alto molisano - per trasferire una reliquia di Santo Stefano del Lupo a Buenos Aires".
Come si...
Avevano avvertito della pubblicazione del calendario degli eventi. Ed ecco che l'associazione "Prospera" di Poggio Sannita ha stampato il calendario degli appuntamenti che caratterizzeranno il paese altomolisano da ottobre fino a giugno. Tante sagre e divertimento mai visti a Poggio Sannita.
"Ogni manifestazione sarà anticipata da...
Domani alle ore 16.30, presso il Centro Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, si terrà la proiezione del docufilm "In questo mondo", di Anna Kauber. Seguirà, alle ore 18, il convegno "Le donne nella Transumanza, il Regio Tratturo Pescasseroli - Candela. Ieri, oggi e domani", con gli interventi di Adriana...