Il ministro Dario Franceschini ha disposto che da domenica 6 ottobre prossimo, per quanto concerne il progetto "La Domenica al Museo", torneranno visitabili in tutta Italia i musei statali, i siti archeologici, le gallerie, con accessi in forma gratuita in ogni prima domenica del mese. Per quanto concerne il Molise troviamo il Museo...
Ormai giunta alla sua quarta edizione, questa fortunata miscela di camminata & ottimo cibo non smette di entusiasmare escursionisti e golosi con il suo percorso enogastronomico alla scoperta dei più affascinanti sentieri molisani.
Il Magnatrekking di #InForesta propone annualmente un connubio di incantevoli paesaggi della natura...
"Lo sviluppo sostenibile come nuova identità per la montagna. Sfide e opportunità connesse al territorio". Questo il titolo della XXIX edizione degli Incontri Tra/Montani (ITM) che si svolgerà dal 4 e il 6 ottobre in Alto Molise.
Un evento organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Intramontes e dal gruppo di associazioni...
Ha preso vita alla fine di settembre con una prima manifestazione che ha coinvolto l'intera comunità di Poggio Sannita ed ora a circa un mese si prepara a dar vita ad una sagra che se tutto va bene sarà un vero successo. Parliamo dell'Associazione "Prospera" che ha preso vita grazie alla disponibilità di 22 soci fondatori che hanno...
Insuperabile la macchina organizzativa messa in campo, oggi, dai volontari dell'associazionismo locale di Villetta Barrea per la giornata dedicata ai borghi autentici. Una domenica indimenticabile per tutti quei turisti, che per il secondo anno consecutivo, hanno deciso di trascorrere questo evento nazionale nel meraviglioso paese del...
Comunità, identità, dedizione, qualità dei processi creativi e convivialità. È a questi valori che si ispira la "Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia" che si terrà domenica 29 Settembre.
Sono 7 i borghi abruzzesi che hanno aderito all'iniziativa e tra questi anche il Comune di Villetta Barrea che, in collaborazione con...
Stasera è la Notte Europea dei Ricercatori, il momento che vede scienziati di tutta l'Unione Europea incontrare i cittadini per spiegare la scienza, mostrare i propri strumenti, ascoltare e discutere. Ma anche fare festa assieme, celebrare la curiosità, lo spirito di avventura, il desiderio di scoprire.
La Fondazione Neuromed e i...
"Domenica 13 ottobre venite a scoprire le perle del bosco". Questo l'invito che parte dall'Abete Bianco di Pescopennataro ed è rivolto a chi ama la natura e soprattutto i funghi. Per quella data infatti è prevista la "Giornata micologica dell'Alto Molise" in collaborazione con il Dott. Gabriele Amicarelli, agnonese, micologo e...
Riapre all'inizio di ottobre la rassegna cinematografica dell'Italo-Argentino di Agnone con un film da brivido. Infatti sarà una pellicola che incute paura ma di successo a tagliare il nastro benaugurale della nuova stagione cinematografica anno 2019/2020 del cinema-teatro alto molisano. Chi non ricorda IT, il pagliaccio demone che ruba...
Una due giorni a base di piatti tipici locali ma anche l'occasione per visitare quelle che diventeranno l'anima del Presepe che verrà allestito fra un paio di mesi. Parliamo della "Iamm a spglie re mazzafurr" ovvero lo "Spoglio delle Pannocchie" (i granoturchi) manifestazione messa in essere dall'associazione "Gli Amici della Storia e...