Tuoni, fulmini e pioggia non sono bastati - ieri sera - a fermare la Pro Loco di Vastogirardi. La fastidiosa perturbazione se ne è andata via esattamente nel momento in cui è stato aperto lo stand gastronomico. Oltre ai richiestissimi cazzariegl e fascioul, hanno letteralmente sbancato i formaggi del posto: le scamorze arrosto e i...
Certamente si è trattato dell'evento scientifico - culturale che ha elevato degnamente il livello del cartellone estivo di Castel di Sangro. Grazie all'Associazione AmoRosa che ha promosso la presentazione dell'interessante libro scritto dagli psicologi - psicoterapeuti Silvia Marinelli e Ivano Gagliardini, frutto di esperienze maturate...
Entra nel vivo l'intensa due giorni di "Molise Exist" con il concerto di domani - 24 agosto - degli Almamegretta a Montaquila.
La crew napoletana ha lanciato già da un po' un manifesto, in cui è la struttura del suono e il suo ininterrotto flusso a gettare le basi per una costruzione più libera, dove si dà più importanza alle...
Nel recente passato parlare in dialetto era considerato qualcosa di brutto e sconveniente, quasi un marchio negativo, il suo uso è stato scoraggiato per generazioni.
Il rapporto tra lingua e dialetti è divenuto, nel corso degli ultimi decenni, un tema di grande attualità. Una delle ragioni alla base di questa rivisitazione, come...
Si conclude in bellezza con la sagra dei "cazzariegl e fasciuol" il cartellone estivo di Vastogirardi: l'evento gastronomico apicale del borgo altomolisano da circa quarant'anni, che non ha mai deluso le aspettative dei turisti arrivati qui in Alto Molise per degustare il piatto principe della cucina locale.
In queste ore le massaie del...
La piccola comunità della Cartiera - frazione di Castel San Vincenzo - ha solennizzato il centrosedicesimo anniversario della sua nascita attraverso un momento evocativo in cui si è parlato delle tradizioni cristiano - popolari in uso nella zona dell'Alta Valle del Volturno.
L'incontro, organizzato dall'Associazione Aranova, è stato...
Primiano continua il suo cammino e giunge a Barrea, la perla del Parco Nazionale d'Abruzzo. Qui, inserito nel cartellone estivo del paese racconterà ancora una volta la storia del nostro "brigante".
La storia di Primiano è esemplare tra quelle dei briganti che agitarono l'Abruzzo negli anni Sessanta dell'Ottocento: giovane "pecoraro"...
Torna venerdì 23 agosto a Villa Scontrone l'atteso appuntamento con Villa in Fermento, il festival delle birre artigianali, street food locale e musica dal vivo organizzato dall'associazione ConGiovani con il patrocinio del Comune di Scontrone. Giunto alla sua quarta edizione, l'evento - di grande richiamo in tutto l'Alto Sangro e...
Ancora una volta la piccola comunità, dal cuore grande, della piccola frazione di Castel San Vincenzo è in fermento per preparare la Festa della Cartiera.
La frazione si snoda lungo la parte inziale del fiume Volturno e la sua posizione particolarmente favorevole: abbondanza di acqua, terra fertile e terra fertile, ha favorito sin...
Spicca tra gli appuntamenti del ricco cartellone estivo di Capracotta, l'incontro scientifico organizzato nel giardino della flora appenninica con l'erpetologo Maurizio D'Amico.
Due giorni di conferenze e proiezioni video che hanno fornito in modo esaustivo la conoscenza sui serpenti e le vipere presenti sull'appennino abruzzese e...