Festeggia cinque anni - domenica 21 luglio - la giornata del pastore riportata in vita dall'Associazione Orizzonti del Matese. Grazie alla spinta propulsiva del sodalizio nato a Roccamandolfi, questa che negli anni ottanta era una delle giornate più importanti del calendario estivo molisano è tornata, con non poca fatica, a riprendere...
Tutti con il naso all'insù domani sera 16 luglio per assistere ad un evento astronomico che si ripeterà solamente nel 2021. Parliamo della nuova eclissi lunare del 16 luglio 2019 ritenuta "l'evento astronomico dell'anno in Italia". "Essendo infatti l'unica occasione rimasta per ammirare un'eclissi in Italia almeno fino al 2021,...
Due giorni dedicati alla festa della montagna a Macchiagodena. Una vecchia tradizione riportata in auge grazie all'impegno dell'amministrazione comunale per rilanciare questa zona di pregio dell'area matesina.
Si è trattato del quarto appuntamento in programma del nutrito cartellone estivo messo a punto dal Comune di Macchiagodena,...
Clicca sopra per ingrandire
Con l'estate che sta per entrare nel vivo, Villetta Barrea si appresta ad accogliere i suoi ospiti con un programma ricco di appuntamenti all'insegna delle tradizioni, della cultura, del gusto e del divertimento per rispondere alle esigenze di tutti, dai più piccini ai più grandi.
Grazie allo...
E' il paradiso estivo dei rockettari e degli amanti del sound energico. Anche questa edizione del festival rock sotto il Matese è partita con la partecipazione e l'entusiasmo della folla, che ieri sera ha calcato il Parco Trainara di Roccamandolfi per la prima di Rocka in Musica 2019.
Oltre alle eccezionali performance dei gruppi che...
Il giorno 14 luglio la Pro Loco, con il patrocinio del Comune di San Pietro Avellana, organizzerà l'ormai consolidata manifestazione podistica Re Fajone, giunta alla XIII edizione, diventata anche Memorial in ricordo della prematura scomparsa del giovane di origini sanpietresi Simone Di Luozzo.
Questa gara è diventata negli anni un...
Il sacerdote che per denunciare atteggiamenti contro la morale della Chiesa ha più volte fatto suonare le campane o affisso manifesti sull'uscio del tempio sacro. Parliamo di don Mario Fangio, parroco da 38anni di Carovilli, che ha festeggiato i 50 anni di sacerdozio.
"Alla presenza del Vescovo di Trivento, Mons. Claudio Palumbo e di...
Nel Molise dei 136 campanili nove Comuni hanno deciso di unire le forze per creare un circuito artistico e culturale condiviso che, attraverso la musica jazz, mira a valorizzare i borghi storici e promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio.
È questa la ricetta vincente di "Borgo in Jazz Festival 2019", manifestazione...
Dove e come trascorrere una domenica a contatto con la natura rigogliosa, riscoprendo usanze ancestrali insieme ai pastori e alle loro greggi, respirando aria salubre e degustando pietanze genuine in scenari di infinita bellezza, dove il tempo si è fermato al giorno della creazione, tra ruscelli e sorgenti di acqua purissima e campi...
L'Associazione 'AmoRosa', lo scorso 29 giugno (leggi Qui), si è resa protagonista dell'ideazione e dell'organizzazione della giornata della nutrizione a Castel di Sangro. Unanimi i consensi e le adesioni all'iniziativa sanitaria, con presenze registrate anche da fuori territorio.
Nell'occasione i volontari del sodalizio hanno...