Festa della Repubblica Italiana che spegne le 73 candeline. Un giorno particolare il 2 giugno che anche l'Amministrazione Comunale di Agnone intende celebrare quest'anno, per la prima volta, con una manifestazione pomeridiana. Ogni anno il programma di commemorazione aveva inizio a metà mattinata con la partecipazione di un numero...
Verranno a rombare sulle strade dell'Alto Sangro i potenti motori delle Ferrari, sabato 8 e domenica 9 giugno.
Grazie alla smisurata passione di Domenico Fisco, meccanico - concessionario di automobili, inguaribile estimatore del cavallino rosso - organizzatore storico di gare con prototipi, slalom e piste - si sono gettate basi solide...
Le origini della venerazione a San Liberato risalgono al 1780. Un sentimento religioso diffuso anche tra le comunità religiose di Prata Sannita (Ce), Pietravairano (Ce) e Busso (Cb), che da epoche assai remote organizzano pellegrinaggi in onore del martire, le cui spoglie sono custodite a Roccamandolfi, in una bara di vetro ubicata...
Per il quinto anno consecutivo a Roccamandolfi si ripete la Sagra della Lumaca. Ad organizzarla è l'iperattiva Associazione Orizzonti del Matese, in coincidenza dei festeggiamenti in onore di San Liberato Martire.
Due giorni - sabato 1 e domenica 2 giugno - nei quali va in scena il piatto per eccellenza della tradizione locale: le...
Vivere la natura, conoscere i luoghi e le piante, approfondire la saggezza storica e tradizionale, rileggere in una chiave moderna le consuetudini del passato. Ma soprattutto conoscere da vicino uno spaccato di biodiversità unico a livello nazionale.
Da tredici anni, anticipando una tendenza che coinvolge sempre più persone,...
Continua nel solco della gelosa conservazione delle radici e della cultura culinaria l'opera dell'Associazione Custode della Tradizione, nata nel 2008 a Villa Santa Maria, patria italiana dei cuochi, luogo di nascita di San Francesco Caracciolo nonchè sede dell'Istituto alberghiero 'Marchitelli', struttura didattica conosciuta e...
Nello Salza approda a Castel di Sangro. Il famoso trombettista laziale, noto per le collaborazioni con musicisti di grande calibro come Ennio Morricone, Nicola Piovani e Riz Ortolani, solo per citarne alcuni, si esibirà in concerto con il suo strumento preferito al Teatro F.P. Tosti di Castel di Sangro.
L'evento è stato organizzato...
Una tradizione che si perpetua anche fra gli emigrati in Canada. Parliamo dei festeggiamenti che Agnone riserva a Sant'Onofrio (che la tradizione vuole come "protettore di chi cerca oggetti smarriti, nonché delle donne che cercano marito e degli studenti che hanno problemi di studio") che la parrocchia di Sant'Antonio Abate di Agnone...
Un sabato pomeriggio all'insegna dello sport, del divertimento, dell'amicizia quello in programma domani ad Agnone con la XIII edizione della "Su e Giù". Un evento per tutta la famiglia, correndo o camminando tutti insieme per le strade di Agnone. "Tredici anni fa, il compianto Padre Giorgio – affermano i promotori dell'iniziativa -...
Una primavera che stenta ad arrivare. Un maggio uggioso e freddo che ancora non spinge la gente dei monti alto molisani a pensare a escursioni o gite. Ed invece in controtendenza ad un periodo atipico che dovrebbe far registrare temperature tiepide e sole è il "Vespasannita" di Agnone che ha in programma per domenica 26 la prima uscita...