Un lunedì in albis ricco di storia e tradizione in paese. Grazie alla collaborazione ormai collaudata tra la locale parrocchia, l'Associazione Onlus Figlia di Sion e con il patrocinio del Comune, verrà riproposta l'edizione 2019 della Pasquetta al Borgo in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna delle Grazie.
Un evento che...
Si svolgerà da giovedì 11 a domenica 14 aprile, il IV° "Festival Dalla Natura Al Suono", promosso dall'associazione "Rosso Rossini" di Roma in collaborazione con il Comune di Civitella Alfedena, nella splendida cornice naturalistica del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Come per le passate edizioni che hanno riscontrato in...
Dopo l'evento di presentazione al Museo Etrusco dello scorso 9 marzo, si apre venerdì 5 aprile, sempre a Roma, "Archeofest", l'importante festival dell'archeologia, organizzato da Paleoes-EXTAD, dal Museo delle Civiltà, dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dall'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia.
Il festival,...
Sabato 30 marzo (dalle 20:30 alle 21:30) in tutto il mondo in tantissimi luoghi, dai monumenti più famosi alle abitazioni di privati cittadini, si spegneranno le luci e centinaia di milioni di persone parteciperanno alla ola di Earth Hour, l'Ora della Terra, la più grande mobilitazione planetaria sul tema dei cambiamenti climatici....
In occasione della Santa Pasqua l'Associazione culturale "Lorenzo Mannarelli" propone la rappresentazione sacra di alto valore spirituale e culturale "Donna de Paradiso", tratta dall'omonima lauda di Iacopone da Todi. Ispirandosi alla narrazione evangelica della passione e morte di Cristo, è l'unica lauda di Iacopone interamente...
Questa sera «Il Tratturo» sarà l'ospite musicale della XIX Assemblea Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia, in programma a Fornelli da oggi a domenica (22-24 marzo).
Suoneranno e canteranno nell'auditorium comunale, alle ore 22,30: Lino Miniscalco alla zampogna, Ivana Rufo alle chitarre, Valerio Martino all'organetto, Eduardo...
Una volontà di dialogo tra neuroscienze, neurologia, neuropsicologia, psichiatria e psicoterapie. È questa la base di partenza per due eventi che si svolgeranno presso l'I.R.C.C.S. Neuromed - nell'Auditorium Marc Vertraete del Parco Tecnologico di Via dell'Elettronica, Pozzilli - con valore di Educazione Continua in Medicina (ECM)...
Dodicesima edizione del "Ballo dell'Orso". "A Jelsi lo rimisi in piedi con la partecipazione del gruppo dell'Associazione "Gli Orsi Volanti" (dopo che non era stato più eseguito per i vicoli di Jelsi dal secondo conflitto mondiale) proponendo liberamente nel 2018 una "Ballata" in rima e canto (interpretato da Peppe Pirro) scritta in...
I tour operator nazionali hanno puntato sull'Alta Valle del Volturno per promuovere il turismo in Molise. Ieri, nell'ultima domenica di carnevale, i visitatori provenienti da fuori regione hanno così conosciuto la tradizione gastronomica del raviolo alla scapolese, preparato nell'occasione dalle massaie dell'incantevole borgo di...
L'Alta Valle del Volturno si prepara a vivere la giornata più suggestiva del carnevale molisano, domenica 3 marzo, attraverso due grandi eventi, che da decenni richiamano visitatori da ogni dove.
Si comincia nel borgo di Scapoli, la mattina, a suon di organetti e zampogne, e si prosegue alle ore 12 con la "raviolata ", da cui prende il...