Molti conoscono Gioacchino Rossini per la sua celebre musica, ma pochi sanno che il compositore pesarese era anche gastronomo ed amante della buona cucina. Per svelare e raccontare il personaggio di Rossini, in occasione dei 150 anni dalla sua scomparsa, avvenuta vicino Parigi il 13 novembre del 1868, la delegazione di Isernia dell'AIC...
Chi, in qualche occasione, ha avuto la fortuna di ascoltare i canti sacri della tradizione liturgica orientale (propria del mondo ortodosso ma anche di quello cattolico di rito orientale), assai difficilmente avrà dimenticato quella esperienza. La suggestione di quei toni, spesso gravi, di quei ritmi lenti, eppure talvolta incalzanti,...
La Fondazione Italiana Sommelier presenta un ricco programma di attività e incontri dedicati all'Olio extravergine di Oliva e alle olive da tavola. Attività dedicate sia agli esperti sommelier dell'olio, ma anche a chi si avvicina per la prima volta a questo splendido e importante alimento. Un'occasione unica per imparare ad...
Tutto pronto a Scanno per la seconda edizione di "DeguScanno", tre giornate dedicate alle eccellenze enogastronomiche abruzzesi. Il programma si apre con un incontro - laboratorio a cui parteciperanno alcuni produttori della zona: Azienda Agricola "Porta dei Parchi"; Azienda Agricola "Le Prata"; Azienda Agricola "La Grancia";...
Il Comune di Cerro al Volturno, in collaborazione con la Pro Loco Cerrese 1982 e con la locale sezione del Gruppo Alpini, celebreranno la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma si articolerà nell'arco della mattinata di sabato 10 novembre.
Alle ore 9, presso la locale sede del gruppo alpini, è previsto il...
Domani il MuseC di Isernia sposterà il consueto appuntamento mensile al di fuori della propria struttura, approdando alla Reggia di Caserta per prendere parte all'evento "Promenade e Ballo delle Nazioni", organizzato dall'Associazione "Borboni si nasce".
Per tale occasione, i costumi e i gioielli più belli della collezione Scasserra...
Il Borgo di Opi, ai piedi del Monte Marsicano, si veste dei colori e dei sapori della stagione - sabato 3 novembre - con una festa antica, dal sapore autunnale, a cominciare dalle ore 18.
Una serata all'insegna del buon gusto e della convivialità. Nel centro storico, vestito a festa per l'occasione, tra canti e musica popolare, si...
Cinque grandi appuntamenti a Capracotta nell'ambito della rassegna cinematografica sulla montagna.
Si tratta di proiezioni di grande importanza messe a disposizione dalla cineteca nazionale del Club Alpino Italiano, che grazie all'interessamento del CAI Sezione di Isernia, in collaborazione con il Comune di Capracotta e la Pro Loco,...
Una serata a Sepino per scoprire l'affascinante mondo delle Janare: donne depositarie di antichi saperi, occulti e misteriosi. Un appuntamento suggestivo, organizzato da Wwf Molise, l'associazione Cimentiamoci e la Pro Loco di Sepino, nella serata di Halloween - il 31 ottobre, alle ore 17 . Il ritrovo è nelle vicinanze della "Porta...
Domenica 4 novembre, data scelta per rispondere alle tante richieste dei vacanzieri del ponte di "Ognissanti", nell'incantevole scenario storico e naturale di Bagnoli del Trigno si svolgerà la nuova edizione della "Trignolata".
Una giornata-evento partita sei anni fa e che nel corso del tempo ha coinvolto un numero sempre maggiore di...