Un fine settimana all'insegna del verde e del…vento. A Capracotta, il prossimo fine settimana, due appuntamenti: sabato 6 ottobre, in collaborazione con il Consorzio del Giardino della Flora Appenninica e l'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, con inizio alle ore 9, al via il convegno "La natura in città". Scopo...
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in collaborazione con il Comune di Pescasseroli, il Comune di Alvito, la Fondazione Sipari, il CAI, la Proloco di Pescasseroli e i Cavalieri del tratturo di Alvito, organizza una serie di eventi, che si svolgeranno nei giorni 5, 6 e 7 ottobre a Pescasseroli ed Alvito per ricordare il...
In occasione dell’iniziativa Villaggio Coldiretti, presso il Circo Massimo di Roma dal 5 al 7 ottobre, l'I.R.C.C.S. Neuromed propone alla cittadinanza un momento da dedicare al corretto stile di vita. Torna il "Salotto con l'Esperto" che nella scorsa edizione ha visto una grande partecipazione di pubblico. L'evento è dedicato alla...
"Col pesce ci va il bianco!". Quante volte lo avete sentito dire? Ecco, alla fine del percorso di III livello proposto dall'Ais Molise potrete capire se è vero, perché è vero, e se quell'amico esperto di vino che tutti abbiamo, alla fine, è così esperto come dice.
Il vino è un universo affascinante, riuscire ad abbinarlo al cibo...
Alcune hanno le sfumature del giallo, altre sono verdi, poi ci sono le rosse che spiccano tra le foglie che si stagliano lungo i filari sullo sfondo del bosco, e ce ne sono anche di rosa, ognuna con il suo caratteristico colore, che torna oggi da un passato antico. Sono le mele biologiche di Castel del Giudice, borgo dell'Alto Molise al...
Cinquecento studenti al giorno nei Centri di Ricerca dell'IRCCS Neuromed di Pozzilli e Neurobiotech di Caserta per un totale di duemila ragazzi che dal lunedì al giovedì sono entrati nei laboratori scoprendo, insieme ai ricercatori, la meraviglia della scienza. Una settimana dedicata alla ricerca in ambito medico e tecnologico che ha...
Le sfide di un territorio, eterogeneo e frammentato, impegnato a contrastare le difficoltà tipiche delle aree interne d'Italia, tra gestione degli appalti pubblici e pianificazione. Sono questi i temi dell'incontro che si terrà domani a Carovilli, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso, alle ore 17.30.
La legalità come un...
Dopo la pausa estiva, ripartono gli appuntamenti con "Incontriamoci al Museo" con evento straordinario "Il tesoro ritrovato: l'antico costume di Isernia"; evento inserito a chiosa del cartellone del Settembre Isernino, con il quale il Musec ha collaborato anche per la manifestazione di sabato scorso dedicata al tombolo.
Per un caso...
L'ultimo venerdì di settembre, la Notte Europea dei Ricercatori vera e propria. Domani sarà il momento che vedrà scienziati di tutta l'Unione Europea incontrare i cittadini per spiegare la scienza, mostrare i propri strumenti, ascoltare e discutere.
La Fondazione Neuromed e i suoi partner, grazie al Progetto B-Future, si sono...
Serata da non perdere, domani alle ore 19.00, in piazza Marconi (largo municipio) ad Isernia. Il Cartello Cultura Preistoris, in collaborazione con il Settembre Isernino e con il gruppo musicale Novamusa, presenta "Le interviste con la storia" di Emilio Izzo.
Il format già sperimentato per altre riuscite ed apprezzate iniziative, si...