Il 21 novembre 1943, le truppe naziste occupate in Italia compirono una delle stragi più efferate della Seconda Guerra Mondiale: l'eccidio dei Limmari, a Pietransieri, in provincia dell'Aquila. In località Bosco dei Limmari, i soldati tedeschi trucidarono 128 persone inermi, di cui 60 donne, 34 bambini al di sotto dei 10 anni e molti...
Ad un anno dalla sua uscita, il coraggioso romanzo di Raffaella Simoncini "Bulky" della Neo Edizioni, torna con un tour di presentazioni ed approda sabato 18 novembre alle ore 18.00 a Castel di Sangro (AQ) presso la Biblioteca Comunale "Vincenzo Balzano", c.so Vittorio Emanuele II: oltre all'autrice interverrà l'editore Francesco...
Si terrà venerdì 10 novembre 2023 a Castel di Sangro, in Piazza Plebiscito, l'evento intitolato "Progetto Pizzone II: Cosa fare" organizzato dal Coordinamento "No Pizzone II".
"Pizzone II" è un progetto presentato a giugno da Enel Green Power al Ministero dell'Ambiente e che prevede un investimento da oltre mezzo miliardo di euro per...
Paolo Mieli, giornalista, storico e saggista, ha presenziato a Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila, alle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della distruzione della città ad opera dei nazisti nel 1943.
L'evento, che si è svolto al teatro "Tosti", moderato magistralmente dal direttore del museo civico Aufidenate Arch....
Il 7 novembre 1943, le truppe tedesche in ritirata rasero al suolo Castel di Sangro. L'attacco, che causò la morte di centinaia civili e la distruzione di gran parte del centro abitato, fu un atto di guerra indiscriminato che ha lasciato un segno indelebile nella memoria della città.
La distruzione di Castel di Sangro fu una...
Castel di Sangro, 2 novembre 2023 - La Camerata Musicale Sulmonese, in collaborazione con il Comune di Castel di Sangro e l'Associazione Turistica Pro Loco, presenta il cartellone della terza stagione concertistica al Teatro Comunale "Paolo Francesco Tosti" di Castel di Sangro (AQ).
Dal 19 novembre al 24 marzo 2024, il teatro ospiterà...
Castel di Sangro, 30 ottobre 2023 - Anche quest'anno il Circolo fotoricreativo "Occhiomagico" di Castel di Sangro animerà la notte di Halloween. L'appuntamento è fissato da martedì 31 ottobre, alle 18, nella sala polifunzionale di piazza Plebiscito.
La mostra fotografica, dal tema "Ho paura di...", sarà come sempre corredata di...
Roccaraso, 26 ottobre 2023 - Come per il 70° e il 75° anniversario, anche per l'80° l'amministrazione comunale di Roccaraso vuole commemorare i giorni dello sfollamento e della distruzione del paese durante la seconda guerra mondiale.
L'appuntamento è per il 3 novembre, giorno dello sfollamento, alle ore 17 presso la sala consiliare...
Castel di Sangro, 20 ottobre 2023 - Si terrà domani 21 ottobre, presso la biblioteca comunale di Castel di Sangro, un convegno-dibattito sulle malattie neurodegenerative, in particolare Alzheimer e Parkinson. L'evento è promosso dall'Associazione AmoRosa, in collaborazione con il Comune di Castel di Sangro.
L'obiettivo del convegno...
In occasione della Giornata dei Borghi Autentici d'Italia celebrata domenica 15 ottobre 2023, il comune di Barrea ha inaugurato il "Museo Diffuso" per rendere intellegibili i valori del territorio ai visitatori e per riscoprire il patrimonio storico-culturale rafforzando il senso di appartenenza della comunità locale.
Un progetto...