Dovrebbero partire a breve i lavori per la realizzazione del Progetto per l'infrastruttura verde del fiume Sangro nella piana di Opi (POR-FERS 2014/2020 asse VI, Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali linea di azione 6.5.A.2).
Il progetto prevede un intervento di rinaturalizzazione delle sponde, con rimozione dei...
L'Associazione dilettantistica pescasportivi Sangro aveva chiesto al Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca, di spostare al mercoledì il riposo biologico sui fiumi Sangro e Rio Torto. Il funzionario responsabile, però, nella risposta ha ribadito quanto previsto nelle linee guida sulla pesca, approvate con D.G.R. n....
Il neo direttivo dell'Associazione Dilettantistica Pescasportivi Sangro, al lavoro da soltanto due mesi, ha esordito subito organizzando la prima attività agonistica della stagione: il 'Sangro Fly Cup', un trofeo nazionale ideato per gli specialisti della tecnica a mosca, che nel fine settimana appena passato, ha richiamato l'interesse...
I giorni 16 e 17 giugno in due sessioni di pesca a mosca, una sul tratto naturale del fiume che và dalla località Morgone fino a piana S.Giovanni e la seconda sessione della domenica che si disputerà nel tratto canalizzato cittadino di Castel di Sangro, validi ed esperti atleti si affronteranno in una competizione importante.
"E' un...
"Il lago di Barrea anche per il 2018 sarà completamente non balneabile e il fiume Sangro, in pieno parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, rischia di continuare a ricevere reflui non adeguatamente depurati".
E' quanto denuncia attraverso una nota la Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, "in vista della stagione estiva in cui...
Una serie di eventi mirati alla riscoperta dei luoghi e bellezze della città. Con questi presupposti la Pro Loco di Ateleta ha dato vita ad un programma denominato "Riscopriamo Ateleta" per valorizzare e promuovere le molte bellezze del luogo.
La prima iniziativa in calendario, già parzialmente realizzata, è la ripulitura del tratto...
Comunicato Stampa della Stazione Ornitologica abruzzese
Si possono spendere centinaia di migliaia di euro per rimediare ad interventi incoerenti senza pretendere che siano gli autori a contribuire a pagare il conto?
Sarebbe, a nostro avviso, una ordinaria storia di schizofrenia amministrativa ed economica all'italiana ma a giudizio...
Il Comune di Castel di Sangro ottiene un finanziamento di € 636.568,00 per la messa in sicurezza dell'ex discarica "Pera Papera", sito adibito alla raccolta dei rifiuti, dismesso negli anni novanta. Il provvedimento, contemplato nel piano straordinario (Legge n. 147/2013) della Regione Abruzzo, finalmente è stato attuato a seguito...
"La Sezione dell’Aquila "Carlo Tobia" di Italia Nostra si unisce alle perplessità espresse da più parti sulla localizzazione del nuovo depuratore in località "Peschiera" del Comune di Pescasseroli, di cui è stato scientificamente rilevato l'alto pregio ambientale e paesaggistico all'interno del territorio del Parco Nazionale...
Sono stati inaugurati, stamane, alla presenza del governatore abruzzese Luciano D'Alfonso, i lavori di ampliamento sul "ponte di ferro", finalizzati a ripristinare le difese spondali, la riapertura sezione idraulica e la rinaturalizzazione di alcuni tratti del fiume Sangro.
Progetto rientrato nell'ambito del Par Fas 2007 - 2013,...