"I fondamenti di un popolo, le radici di un territorio". Questo il tema trattato, ieri sera, all'interno dell'antico Palazzo B&B, nel centro storico di Scanno: il primo evento in programma della tre giorni di DeguScanno 2019.
Un confronto serrato sulle peculiarità delle tipicità locali, apprezzate sempre di più dall'utenza e,...
Torna a Villa Scontrone l'appuntamento con "Martino diVino". L'evento, alla seconda edizione, è in programma domani, sabato 9 novembre, su corso Umberto I a partire dalle ore 19.30. Oltre alle "castagne e vino", come vuole il detto e la tradizione, gli stand gastronomici proporranno fumanti sagne e fagioli, salsiccia arrosto e il...
L'Amministrazione Comunale di Colli a Volturno, propone, come da tradizione consolidata negli anni, l'appuntamento con l'antica e tradizionale fiera di San Leonardo, evento di rilievo per tutta la Provincia di Isernia, giunto alla sua 14°esima edizione.
La manifestazione, si svolgerà nelle giornate di venerdì 8 novembre, sabato 9...
Un Ponte di Ognissanti gustoso e pregiato quello vissuto in Alto Molise, per la 25° Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana, dal 1° al 3 novembre. Una manifestazione che negli anni è cresciuta di valore, sia a livello turistico, che in termini di qualità, e che ad ogni edizione vede una maggiore partecipazione da...
Da 41 anni firma con il suo prestigioso marchio, famoso in tutto il mondo, la famosa rassegna dei cuochi a Villa Santa Maria. Lo stabilimento di Fara San Martino è lo sponsor storico della superba kermesse gastronomica che ogni anno prende vita ad ottobre, in occasione dei festeggiamenti a San Francesco Caracciolo: in tutte le edizioni...
30 anni di vita del "Gambero Rosso" - la nota casa editrice italiana specializzata in enogastronomia e pubblicazione di guide, trasmissioni televisive, formazione, proprietaria di riviste mensili e diverse applicazioni mobili il cui nome deriva dall'osteria del Gambero Rosso dove il Gatto e la Volpe portarono a cena Pinocchio - ed...
Una domenica speciale quella appena trascorsa per il caseificio Di Nucci di Agnone che a Verona nell'Italian Cheese Awards è stato premiato con l'Oscar del Formaggio nella categoria Formaggi in Pasta Filata Stagionata. All'importantissima competizione che vede la partecipazione dei migliori formaggi italiani, ancora una volta Franco Di...
Cresce sotto terra, si nutre dell'essenza dei boschi e quando arriva in cucina il suo profumo intenso e delicato inebria i sensi. Il re della gastronomia del Molise è il tartufo bianco, celebrato dal 1° al 3 novembre 2019 con la 25° Mostra Mercato del Tartufo Bianco Pregiato di San Pietro Avellana.
Un appuntamento unico per gli...
Pubblicata la 'Guida Espresso 2020' che premia, regione per regione, i migliori ristoranti d'Italia. Lo fa aggiudicando ai locali da un minimo di un "cappello" fino a cinque. Ad aggiudicarsi il massimo punteggio, ovvero i cinque cappelli, sono stati, tra il Nord e il Centro Italia: Casadonna Reale di Castel di Sangro, St. Hubertus di San...
Se è vero, come è vero, che Villa Santa Maria è sinonimo di gastronomia in virtù di aver dato i natali ai grandi chef, e per essere la patria dei cuochi d'Italia con il santo villese Francesco Caracciolo, oggi, sullo stesso solco la tradizione continua grazie all'Alberghiero (I.P.S.S.A.R. 'Marchitelli'), conosciuto in tutto il mondo....