L'attuale realtà scolastica ci chiede una riflessione, profonda e concreta, che mira a ristrutturare e a ripensare: ai saperi, alla valutazione, alle pratiche didattiche, nonché alla politica scolastica. A oggi, se il passato scolastico viene considerato out e il presente risulta inadeguato, la proiezione futura necessita di un...
"Ritengo che all'Aquila, soprattutto sul tema della ricostruzione privata post-sisma, ci siano state delle scelte assolutamente idonee e adeguate. In ogni caso, il modello degli Uffici speciali rappresenta il perno su cui la ricostruzione privata si baserà anche nel nuovo cratere e questo, evidentemente, non è casuale". Il Commissario...
Inaugurata, alla presenza di Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, la nuova Piattaforma Poliambulatoriale dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente, sicurezza, umanizzazione, centralità del paziente. Sono queste le caratteristiche fondamentali di quella che rappresenta una delle più...
Mercoledì 26 luglio alle ore 16,30, presso il Dipartimento di Bioscienze e Territorio di Pesche, si terrà il secondo incontro di lavoro del partenariato progettuale "Laboratorio Moda Molise" sul tema della ricerca-sperimentazione sulle colorazioni naturali dei tessuti.
Il primo spunto di lavoro sarà costituito dal "prototipo"...
Parte dall'Istituto Neuromed la sfida italiana all'innovazione per modelli d'integrazione tra ricerca traslazionale e industria, grazie alla vincente intesa tra Confidustria e il polo di ricerca di Pozzilli. "Dal piccolo Molise un modello d'impresa da imitare", ha detto compiaciuto il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.
Al...