E' stata inaugurata ieri pomeriggio, presso lo Spazio Cen8ottanta d'Isernia, in via Corso Marcelli, la personale di Leonardo Pappone, in arte"LeoPapp". Flash city 4.0, questo il nome della mostra, è un'opera da scoprire e godere, magari con un sound suggestivo in cuffia, per assaporarne in pieno le emozioni ed il messaggio...
E’ in rampa di lancio l’edizione numero ventidue del Rally del Molise, storica gara automobilistica che ha riscosso nelle passate edizioni un grandissimo successo. La kermesse motoristica è in calendario per sabato e domenica 7 e 8 ottobre e coinvolgerà entrambe le province molisane e numerosi comuni.
L’Automobile Club...
Martedì 26 settembre, primo dei tre giorni di festa in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, Isernia sarà allietata dalla presenza della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri “Legione Roma”.
Alle ore 17:30, la Fanfara sfilerà lungo corso Garibaldi e, muovendo da piazza della Repubblica, si recherà al Parco della Rimembranza...
Leonardo Pappone - in arte LeoPapp - porta la sua personale nella città pentra, dopo aver attraversato la penisola, venerdì 22 settembre. Il pittore di Montefalcone Val Fortore, poliedrico uomo di cultura, avvocato, ufficiale superiore della finanza, giornalista pubblicista, gode di una grande fama tra gli esperti del mondo dell'arte...
"La memoria del barone Giuseppe Andrea Angeloni è stata onorata nel modo dovuto". Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, commenta così l'ultima giornata della ricorrenza del 120° anniversario della linea ferroviaria Sulmona - Isernia. Anticipando a TeleAesse la volontà del Comune di organizzare, il 21 novembre, il 'Treno...
E' febbre da "Transiberiana d'Italia" a Roccaraso. Un eccezionale clima di festa che ha contagiato gli studenti del comprensorio, come l'intera cittadinanza roccolana, che ha spalancato le porte del paese ai circa 2000 visitatori, venuti apposta per festeggiare il 120° anniversario della ferrovia Sulmona-Isernia.
Ad aspettare il treno...
Iniziano ufficialmente alle ore 9.30, con la proiezione del docufilm "Il treno degli Altipiani", le giornate celebrative dedicate ai 120 anni della linea ferroviaria Sulmona - Isernia. Pellicola presentata dagli autori Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli. Entusiasta, il sindaco Francesco Di Donato, che insieme alla professoressa...
Una mostra fotografica con l'esposizione di alcuni scatti inediti custoditi nell'archivio della Fondazione Fs, un corteo in costume d'epoca lungo le strade del paese, un'iniziativa nell' area verde del "Pratone" dove il Gruppo 835 Vapore Vivo presenterà la sua rete di binari e modelli in grande scala di antichi treni, la proiezione di...
La sezione dell'A.I.A. (Associazione Italiana Arbitri) d'Isernia opera su tre poli - Isernia, Piedimonte Matese e Castel di Sangro. Lo scopo operativo di queste sedi è stato ideato per addestrare il nutrito organico composto da atleti molisani, abruzzesi e campani. Complessivamente sono 160 gli iscritti negli uffici del capoluogo...
“Già si respira aria di campagna elettorale. E’ nell’ordine delle cose. Ciò che però dispiace è che spesso in nome delle campagne elettorali si perda lucidità”. E’ questa la risposta del vice presidente della Provincia di Isernia Cristofaro Carrino, con delega alla cultura, a chi , in questi giorni ha agitato una forte...