C'è una logica da seguire per arrivare a dare il nome ad una birra? I piccoli birrifici adottano delle strategie di marketing per inserirsi nel mercato? Si focalizza su questi argomenti la sesta puntata della rubrica "A Tutta Birra" curata dal Mastro Birraio di Pescolanciano, Angelo Scacco.
Guarda il Video...
Video Birra artigianale: la passione di Angelo Scacco durante la Produzione
Il mondo della birra artigianale è ricco di tradizione, passione e innovazione, e pochi lo conoscono meglio di Angelo Scacco, il Mastro Birraio di Pescolanciano. Nelle precedenti puntate della rubrica “A tutta birra”, Scacco ha condiviso con noi cenni...
Birra artigianale: il boom dei birrifici in Italia
Negli ultimi anni, la birra artigianale ha conquistato un posto di rilievo nel panorama enogastronomico italiano. Piccoli e medi birrifici artigianali sono spuntati come funghi in tutte le regioni dello Stivale, offrendo prodotti di alta qualità che hanno saputo conquistare una...
"Si definisce birra artigianale la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di microfiltrazione. Ai fini del presente comma si intende per piccolo birrificio indipendente un birrificio che sia legalmente ed economicamente indipendente da qualsiasi...
L'esordio favorevole riscontrato con la prima puntata della nuova rubrica "A tutta birra", ideata in collaborazione col birrificio 'La Fucina' di Pescolanciano, è stato suggellato dalle visualizzazioni di migliaia di telespettatori. La rubrica si prefigge di favorire un focus sul mondo della birra artigianale, ancora poco conosciuto,...
A luglio compie 8 anni di vita, spicca tra le migliori realtà produttive artigianali dell'Alto Molise, è poco distante dal tratturo Castel di Sangro - Lucera, produce un elevato numero di ettolitri di birra, è finita nelle pagine nazionali ed internazionali di riviste specializzate, ha fatto conoscere il "made in Molise" all'estero...
La notizia apparsa sul quotidiano Il Messagero (clicca qui) ha sollevato un vespaio fra i produttori italiani di vino e birra che naturalmente non accettano il verdetto del gruppo dei ricercatori dell'università di Oxford, i quali, scrive il quotidiano romano, "hanno analizzato un campione di 500.000 persone in Cina, sostenendo che...
A Firenze dal 18 al 20 Gennaio si terrà l'evento Birraio dell'Anno, premio ideato e organizzato dal network Fermento Birra.
La selezione birraria ottenuta grazie al voto di 100 esperti italiani si concretizzerà lungo i banchi spillatura della grande isola centrale dove saranno servite 150 birre prodotte dai 20 produttori candidati al...
Domani, dalle ore 11 alle ore 24 e oltre, in piazza Andrea d'Isernia (davanti alla cattedrale), avrà luogo la terza edizione della manifestazione «Sapere Sapori – Prodotti e territori autentici del Molise», organizzata da "Molisanissimo" e promossa dall'assessorato al turismo e marketing territoriale del Comune di Isernia, con la...
Il birrificio "La Fucina" ha compiuto sei anni di attività. In Molise è la realtà produttiva più grande, dall'alto dei suoi centomila litri di birra, che escono ogni anno dal piccolo stabilimento di Pescolanciano. Da consentirgli di esportare le bottiglie di birra artigianale anche all'estero.
L'impegno costante, la...