È disponibile da oggi in tutte le librerie italiane Spettri Diavoli Cristi Noi, il nuovo romanzo di Riccardo Ielmini, vincitore della prima edizione del Premio Letterario Neo Edizioni per opere inedite, assegnato nell'agosto 2024 a Castel di Sangro.
Ielmini, dirigente scolastico della provincia di Varese, ha conquistato la giuria con...
Castel del Giudice, 29 dicembre 2024 – La Sala Meeting di Borgotufi ospiterà domenica 29 dicembre alle ore 17:00 un evento culturale imperdibile: la presentazione del saggio filosofico "Immaginare l'infinito" di Luciana Petrocelli, edito da Le Monnier-Mondadori.
Luciana Petrocelli, ricercatrice e consigliera comunale di Castel del...
Forlì – Mercoledì 4 dicembre, Paolo Zardi, uno degli autori di punta della Neo Edizioni, ha conquistato la III edizione del Premio Mameli con il suo ultimo libro, "La meccanica dei corpi". Un'opera che incarna la cifra stilistica dell'autore, noto per la capacità di esplorare la complessità delle scelte umane e delle relazioni che...
Sabato 23 novembre, alle ore 10:00, la Pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro si trasformerà in un luogo di incontro tra letteratura e arte visiva. La scrittrice e performer serbo-napoletana Slobodanka Ciric presenterà il suo nuovo libro, “E mi chiedi…”, edito da Scuderi Editrice, accompagnata dalla giovane digital artist Mila...
Come ogni anno l'Associazione Italiana Editori lancia l'iniziativa "Io leggo perché", sostenuta dal Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, e oggi nella sua nona edizione riporta numeri da record perché coinvolge 28.285 scuole, 350 nidi e oltre 3.939 librerie in tutta la penisola...
Domenica 27 ottobre 2024 si è tenuta a Pescara, all'interno del locale storico Ritrovo del Parrozzo, la settima edizione del Premio letterario nazionale "Luigi D'Amico – Parrozzo". L'ospite d'onore è stata la giornalista Lina Palmerini de Il Sole 24 Ore e hanno preso parte all'evento il Sindaco di Pescara Carlo Masci, l'assessore...
OPI - Domenica 4 agosto si svolgerà uno degli eventi più attesi dell'estate opiana, organizzato dalla Pro-loco di Opi: il Simposio di pittura Estemporanea Internazionale con tema Scorci di Opi "Un mondo a parte". Questo prestigioso evento è curato dal critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone, che per l'occasione ha invitato...
Il linguista lessicografo Francesco Sabatini, Presidente Onorario, dell'Accademia della Crusca, dona all'Università "G. d'Annunzio" di Chieti e Pescara un'eredità di circa 10mila libri, testimonianza di una vita di studi nel campo della ricerca letteraria e filologica.
Per celebrare l'immenso dono, sarà inaugurato domani 17 maggio...
Da domani, una ventata di freschezza e profondità poetica invaderà le librerie di tutto il paese con l'atteso arrivo della nuova raccolta di poesie di Alessandro Ranallo, intitolata "Come fiori nel cemento". Quest'opera è il frutto di una ricerca interiore profonda, uno sguardo nell'anima e dell'anima che trova significato e ragione...
Il prossimo venerdì 19 aprile, a partire dalle ore 9:30, si terrà un evento straordinario presso la Sala Ance a L'Aquila, intitolato "Oltre lo sguardo: comprendere le dipendenze". L'iniziativa si concentrerà principalmente sulla dipendenza da sostanze stupefacenti, un tema di cruciale importanza nella nostra società...