Castel del Giudice continua a distinguersi per le iniziative innovative nel campo dell'agricoltura, nel rispetto della terra e dello sviluppo del territorio. Il 1° maggio 2018 sarà presentata al pubblico – alle ore 10.30 nella sala conferenze di Borgo Tufi - una nuova azienda agricola, dal nome MaCUBO, il cui primo prodotto in...
Si potrebbe dire che a Castel del Giudice ciò che viene immaginato e ideato poi raggiunge la dimensione della concretezza. A partire dalla riqualificazione di una propaggine del paese, usata per secoli come rimessa, e oggi accogliente, dinamico e incontaminato luogo di un Albergo Diffuso detto Borgo Tufi realizzato per la riuscita e...
E' nel titolo che si condensa l'essenza stessa del Premio Hombres Itinerante proposta culturale nazionale della rete dei Borghi Autentici d'Italia. Quattordicesima edizione che vede la collaborazione tra l'Associazione Hombres e il Comune di Castel del Giudice, Borgo autentico d'Italia, tra i più ammirati e seguiti - tanto che si parla...
Il ritorno all’agricoltura come motivo di sviluppo, come buona pratica per accrescere la competitività e la resilienza dei sistemi montani, per contrastare l’abbandono del territorio. Il sindaco del Comune di Castel del Giudice Lino Gentile ha portato l’esperienza del meleto biologico altomolisano Melise nel Forum...
Castel del Giudice ospita la presentazione della guida la Repubblica dedicata al Molise in un’ occasione che vuole rimarcare quanto di specifico e di propositivo il territorio custodisce ed offre. Il paese, che condensa in sé un interessante progetto di crescita in linea con la custodia del passato reinterpretato nel contemporaneo...
Alimentazione, economia, salute e lavoro nelle aree interne. Sono i temi principali di cui si parlerà sabato 9 e domenica 10 settembre a Castel del Giudice, nell’ambito della prima Festa interregionale Abruzzo-Molise di Liberetà, il mensile del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL. Due giornate per mettere al centro dell’agenda...
Ambiente come valore da proteggere, agricoltura come mestiere da riscoprire, partecipazione dal basso per sconfiggere lo spopolamento, tradizione come leva per un nuovo sviluppo sono i principi che guidano il Comune di Castel del Giudice, rendendolo esempio ed emblema della rinascita delle aree interne d’Italia. Su queste basi, Daniela...
È stata presentata dal sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile, a Treia (MC) in occasione del Festival della Soft Economy di Symbola – Fondazione per le qualità italiane – la prima Cooperativa di Comunità Agricola del Molise, nata nel borgo alto molisano.
Il primo cittadino è stato il 5 luglio protagonista di uno dei tre...
“Le radici del futuro”. È questo il titolo dell’incontro dedicato ai piccoli comuni che si è tenuto a Roma nella sede del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo lo scorso 1°giugno. Un convegno, per rilanciare con forza il ruolo che hanno i piccoli comuni sul territorio e per l’economia italiana. Protagonista anche il...