Nell'ambito della settimana dedicata a 'Open day Abruzzo' - sabato 3 giugno - il caratteristico Borgo di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, propone 'Borghi in Festa'.
Manifestazione organizzata dal Comune di Opi, in collaborazione con la Pro-Loco e le Associazioni locali, finalizzata a rilanciare il turismo...
"Ad oggi ho la certezza che continuare a "guidare" la Comunità Montana Alto Sangro ed Altopiano delle Cinquemiglia non abbia più senso alcuno; se è vero, come ritengo sia vero, che in ogni caso sia indispensabile offrire il proprio contributo per la Comunità di appartenenza, credo sia oltremodo umiliante e svilente il ruolo che,...
Con l’unione, o associazionismo, si crea una struttura di aggregazione, dove più amministratori dialogano e cooperano. Può avere una durata definita o a tempo indeterminato. All’interno, come spiegano gli esperti, si ha un trasferimento di funzioni dal Comune al nuovo ente sovracomunale, che acquisisce, così, la piena libertà...
I sindaci del comprensorio sangrino si proiettano verso l'idea dell' Unione dei Comuni. Il messaggio politico in cui la sopravvivenza delle aree interne si riesce a garantire attraverso la cooperazione tra le municipalità è finalmente arrivato anche tra i monti dell'Alto Sangro e degli Altopiani Maggiori d'Abruzzo.
Da qui la...
Un piccolo “grande” passo che restituisce il giusto ruolo agli impianti sciistici di Pescocostanzo e all’intero Paese. Ringraziamo il Presidente Luciano D’Alfonso e la sua Giunta per aver dimostrato ampia sensibilità nel ridiscutere un vecchio finanziamento inciampato nella classica burocrazia italiana e soprattutto per essere...
La Giunta regionale, riunita oggi alla presenza del Presidente Luciano D’Alfonso e degli assessori Marinella Sclocco, Silvio Paolucci e Andrea Gerosolimo, ha approvato una delibera riguardante la concessione di un finanziamento di 702.381,38 euro per la seggiovia di Valle Fura al Comune di Pescocostanzo. Il contributo era stato...
Il governatore dell’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha annunciato un importante piano di investimenti per il rilancio turistico del comprensorio Maielletta-Passolanciano, destinando parte dei 1,724 miliardi di euro disponibili per i prossimi sei anni. Durante un incontro con i rappresentanti politici delle varie aree abruzzesi, tra cui...