Superaequum vola in Serie B: trionfo in Coppa Italia e promozione storica
La Superaequum ha scritto una pagina indimenticabile del suo calcio a 5, conquistando la promozione in Serie B e alzando al cielo la Coppa Italia di Serie C. A Porto San Giorgio, la squadra guidata da Fabio Cimini ha dominato il torneo, superando avversari di...
In un periodo segnato dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria nazionale, Maurizio Di Silvestro, docente Isef e preparatore atletico professionista, è diventato un punto di riferimento per chi voleva mantenersi in forma restando a casa. Per cinque settimane, Di Silvestro ha tenuto compagnia a migliaia di persone,...
Suggerimenti per il riscaldamento da eseguire prima degli esercizi fisici, ma anche tanto altro in questa quinta lezione curata dal docente Isef Maurizio Di Silvestro. Di seguito la scheda del lavoro "con la solita raccomandazione di fare attenzione e non esagerare".
Guarda il Video
...
Si rinnova per la quarta settimana l'appuntamento con il professore Maurizio Di Silvestro. Ancora altri esercizi per il benessere fisico da eseguire dentro le mura domestiche. Il docente raccomanda di seguire attentamente le indicazioni delle schede e soprattutto di fare attenzione e non eccedere.
Guarda il Video
...
Continuano le lezioni di educazione fisica del professore Maurizio Di Silvestro. In redazione sono giunti riscontri positivi ed i ringraziamenti dei lettori per l'iniziativa promossa da TeleAesse e gentilmente concessa dal noto docente ISEF di Castel di Sangro. Particolarmente interessanti gli esercizi da fare in casa proposti in questo...
IO RESTO A CASA – Seconda lezione
1° allenamento
Riscaldamento :
25 jumping-jack (saltello sul posto alternando apertura e chiusura di gambe e braccia)
15 mountain-climber (dalla posizione di piegamento, si portano le ginocchia al petto in modo alternato)
10 squat
10 piegamenti
Fase centrale
Push up. 20"...
La sua nota professionalità a disposizione dei lettori di TeleAesse. Il professore, Maurizio Di Silvestro, uomo di sport, docente isef, preparatore atletico professionista e tanto altro ancora, ha accettato di buon grado l'idea di proporci degli allenamenti da eseguire dentro le mura domestiche.
La situazione particolare che stiamo...
L’obiettivo del preparatore atletico nello sport è quello, insieme allo staff tecnico e medico,di pianificare la giusta strategia di allenamento delle capacità condizionali e coordinative dell’atleta, tenendo conto delle caratteristiche individuali e del gesto tecnico. In passato, e purtroppo ancora in parte oggi, la figura del...