Tuoni, fulmini e temperature scese di ben dodici gradi. L'altra sera sembrava che la neve che cominciava a cadere su Agnone e sul versante appenninico del Molise altissimo sarebbe dovuta essere di quelle memorabili.
Ed invece il freddo ha ghiacciato i pochi fiocchi di quella che sarebbe dovuta essere la prima neve del 2020, che hanno...
Un incontro che ha coinvolto molti esperti del settore quello svoltosi a Capracotta sabato scorso su: "Capracotta, Adriatico e Tirreno: le caratteristiche dei clima e l'impatto dei cambiamenti climatici in montagna" che ha visto come ospite d'onore il Tenente Colonnello Guido Guidi, volto noto delle "previsioni del tempo" sulle rete...
Capracotta di nuovo al centro dell'attenzione per iniziative di grande interesse e stretta attualità: il prossimo fine settimana, infatti, si svolgerà una tavola-rotonda per discutere di clima e di sicurezza. Sabato 18 gennaio, infatti, una tavola rotonda analizzerà le differenze principali tra il clima del versante adriatico e quello...
Una nuova stazione di rilevazione dati meteo è quella che è stata istallata nei giorni scorsi a Pescopennataro. A volerla in maniera particolare è stato Simonluca Sciulli fratello dell'ex sindaco oggi consigliere comunale del paese altomolisano e presidente dell'Anci Molise. L'impianto è stato montato presso la struttura ricettiva...
Pioggia insistente che ha gonfiato i corsi d'acqua a ridosso del confine fra Abruzzo e Molise. Il torrente San Giovanni nei pressi di Castelguidone, paesino del chietino quasi al confine molisano, ha esondato bloccando la comunicazione del centro abitato con la fondovalle Trigno.
La stessa strada a scorrimento veloce è monitorata dalle...
Cade a pezzi la guaina che ricopre il tetto dell'ospedale di Castel di Sangro. Lavori eseguiti soltanto pochi anni fa, che nella ristrutturazione complessiva dell'edificio sanitario, sono costati svariati milioni di euro. Parte di questi, ora è il caso di dire, "buttati al vento". Non resiste il tetto alle violente raffiche di...
E' ancora in corso lo sgombero delle strade a Capracotta. Sono tanti e altissimi i metri cubi di neve che giacciono sul suolo del centro abitato del "tetto del Molise". Gli instancabili operatori in queste ore sono costantemente impegnati sui grandi automezzi per assicurare la massima assistenza ai cittadini. Lo abbiamo appurato...
Dopo una breve tregua cominciata nel pomeriggio di ieri, in Alto Molise così come in Alto Sangro, dalla notte scorsa è ricominciato a nevicare sui paesi del comprensorio. A Capracotta si è abbondantemente superato il metro. La neo cooperativa Prato Gentile 2.0., aspettando il miglioramento del meteo - previsto a partire da domani -...
Con l'inizio di gennaio neve e temperature rigide stanno interessando ogni angolo d'Abruzzo. Una situazione che rende difficoltosa la vita degli animali selvatici, compresi quelli che popolano i nostri giardini e le nostre città. È un dato di fatto che, ad esempio, la mortalità degli uccelli in inverno è più alta che non nel resto...
"Considerato il peggioramento delle condizioni meteo, con bufera sempre più forte, il Servizio Neve della Provincia di Isernia sta predisponendo la chiusura della S.P. 87 Montesangrina nel tratto Capracotta - Civitelle (Monteforte) e nel tratto Capracotta - Guado Liscia". A renderlo noto è il primo cittadino di Capracotta Candido...