Il turismo, con tutta la sua filiera, si colloca tra i settori che hanno subito i contraccolpi più immediati dell'emergenza Coronavirus, con evidenti ricadute in termini sociali ed economiche. Solo in termini di PIL, il contributo diretto del turismo in Italia è pari al 6%, che sale al 13% considerando la filiera complessiva,...
Mentre lo Stato include anche il Molise nel bonus sull'acquisto delle biciclette anche nell'hinterland di Agnone, in questo periodo di ristrettezze, si è registrato un aumentato degli appassionati delle due ruote che hanno preferito percorsi alternativi e sterrati o meno usati dal traffico viario come luogo delle pedalate. Da qui l'idea...
Ieri l'ordinanza del sindaco di riapertura del cimitero del centro abitato anche se a fasce orarie ben precise, oggi la comunicazione del "Pranzo di buon auspicio". Parliamo di Capracotta che è restato immune dal covid-19 in questo periodo grazie alla sensibilità e responsabilità dei cittadini e del sindaco Paglione. Nessun caso di...
Birra artigianale: il boom dei birrifici in Italia
Negli ultimi anni, la birra artigianale ha conquistato un posto di rilievo nel panorama enogastronomico italiano. Piccoli e medi birrifici artigianali sono spuntati come funghi in tutte le regioni dello Stivale, offrendo prodotti di alta qualità che hanno saputo conquistare una...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Isernia, nell'ambito di distinte operazioni volte al contrasto delle condotte fraudolente e delle pratiche commerciali sleali connesse all'emergenza epidemiologica COVID-19, ha individuato e sequestrato oltre 100 mila mascherine irregolari, di diverso tipo, pronte per essere commercializzate...
"Premio Scuola Digitale" questo l'ultimo riconoscimento per l'Istituto Comprensivo "Molise Altissimo" di Carovilli. "La didattica a distanza – spiega la professoressa Linda Marcovecchio - che ha costretto da qualche mese docenti e alunni ad un autentico allontanamento fisico e ad un violento distacco dagli spazi di svolgimento...
Cera una volta la festa Patronale del 13 maggio; c'era una volta San Cristanziano patrono di Agnone; c'era una volta il Comitato Organizzatore che stava abbellendo anche l'area della chiesa di San Marco dov'è custodita la statua del Santo; c'era una vota un giorno di gioia, di grande fiera e di mercato. Oggi tutto fermo per il covid-19...
A partire da giovedì 14 maggio, 7 uffici postali che avevano temporaneamente rimodulato i giorni di apertura al pubblico, torneranno operativi dal lunedì al sabato. Si tratta delle sedi di Cantalupo nel Sannio, Civitanova del Sannio, Montaquila, Poggio Sannita, Sant'Agapito, Scapoli e Sessano del Molise. In tutta la provincia di...
Intesa di confine fra ospedale di Castel di Sangro e quello dell'Alto Molise a che punto è? Lo racconta Daniele Saia del gruppo Nuovo Sogno Agnonese ex minoranza dello sfiduciato sindaco Marcovecchio.
"Il Presidente della Regione Molise, Donato Toma – afferma Saia (foto) - più volte, e anche nell'ultimo consiglio regionale ha...
Aveva 98 anni e si è spento stamani nell'abbraccio di sua moglie Teresa nella sua casa di Via Lucci nel centro storico di Agnone. Parliamo di Romolo Ferrara, maestro elementare in pensione ed ottimo musicista. Ha vissuto sempre ad Agnone e insieme all'insegnamento nella "sua" scuola di "Maiella" è stato per anni ed anni l'organista...