Con l'arrivo dell'estate, Castel di Sangro si prepara a dare il via alla stagione più attesa dell'anno con un ricco programma di eventi ludico-ricreativi. Il cartellone estivo, frutto del lavoro instancabile di Anna Rita Cimini e Enia Acconcia, promette di trasformare il capoluogo sangrino in un vivace centro di attività e...
Castel di Sangro (AQ) – La magia della transumanza ha fatto nuovamente tappa a Castel di Sangro, affascinando residenti e visitatori. L'allevatore Erminio Nardone ha guidato la sua mandria di equidi in un viaggio che, partito da Latina, ha attraversato paesaggi suggestivi per raggiungere le pendici di Monte Secine ad Ateleta.
La...
Castel di Sangro (AQ), 5 giugno 2024 - Un proiettile di cannone inesploso della Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto questa mattina durante i lavori di pulizia presso il Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro.
Il residuato bellico, di circa 75 mm di diametro e 35 cm di lunghezza, è stato individuato dagli operai mentre...
Sabato 25 maggio, nella suggestiva cornice del Convento della Maddalena sede del Museo Aufidenate di Castel di Sangro, si è svolta la seconda edizione delle "Giornate Agrotecniche 4.0" organizzata dall'Istituto Arrigo Serpieri, sede di Castel di Sangro. L'evento, che ha attirato un ampio pubblico, ha offerto una panoramica su...
CASTEL DI SANGRO – Giovedì 9 maggio, in occasione dei 40 anni dal terremoto dell'Italia Centro Meridionale del 1984, il Comune di Castel di Sangro conferirà al Dipartimento di Protezione Civile Nazionale la civica onorificenza di Riconoscimento di alti meriti della città.
Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Ing....
Castel di Sangro, 19 gennaio 2024 - Il Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro ha inaugurato oggi il suo nuovo sito web. Un progetto ambizioso, che punta a valorizzare le collezioni del museo e a renderle accessibili a un pubblico sempre più vasto.
Il sito web è stato realizzato con un approccio essenziale, per dare una visione...
Il Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila, ha registrato un'impennata delle visite nel corso del 2023. Secondo i dati consuntivi forniti dall'ente gestore, il museo ha accolto oltre 3.671 visitatori, un aumento del 50,39% rispetto all'anno precedente e il 76,66 rispetto al 2021.
Il motivo di questo...
Il toro sannita è un simbolo che guarda al futuro, che rappresenta la storia e la cultura di un popolo, ma questa volta si pone come "ponte" tra i popoli del Mediterraneo.
Il direttore del museo civico Aufidenate, Mario Rainaldi, ha donato un simulacro di "Toro Aufidenate", che testimonia la ricchezza e la complessità della cultura...
La mattina del 14 dicembre 2023, circa 50 studenti delle classi 1 e 2 del dell'Istituto "Patini Liberatore" di Castel di Sangro, accompagnati dai docenti Petrucci e Di Fonso, hanno fatto visita al Museo Civico Aufidenate, per conoscere da vicino la storia del popolo sannita.
Ad accoglierli, oltre al direttore del Museo Arch. Mario...
Vittorio Sgarbi, Viceministro alla Cultura, opinionista e personaggio televisivo, ha fatto visita a Sulmona e Castel di Sangro nel corso della stessa giornata, il 14 ottobre 2023.
La sua visita a Sulmona è stata finalizzata a contribuire, con il suo intervento, al Premio Sulmona di Arte contemporanea, la cui premiazione si è tenuta...