"Dare una risposta concreta alle problematiche delle zone interne, inesorabilmente colpite dal continuo spopolamento, attraverso la realizzazione di cooperative di comunità". Giovanni Di Mascio, sindaco di Campo di Giove, ha le idee chiare a tal proposito. E a TeleAesse spiega che, in coerenza di quanto aveva già annunciato in...
I Carabinieri del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUTFAA) e del Raggruppamento Biodiversità, hanno organizzato "La Befana della Biodiversità", una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà, che avrà luogo il giorno dell'Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi...
Ancora un anno difficile per l’ambiente abruzzese. Problemi di ogni tipo, ma quasi sempre riconducibili alla mano dell’uomo, continuano a colpire la nostra regione e la sua straordinaria natura. Il 2017 sarà ricordato per la tragedia di Rigopiano e per gli incendi, tragici episodi determinati in tutto o in parte da inefficienze ed...
Si sono da poco concluse le attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale del Parco svolte ed organizzate dall'Ufficio Educazione e Volontariato in collaborazione con gli operatori del territorio che da anni coadiuvano l’Ente. Da alcuni anni, infatti, le intese che il Parco definisce con i dirigenti degli Istituti...
La strategia nazionale delle aree interne come motore di crescita dell’entroterra appenninico. Il prezioso valore dei benefici della natura come fattori di sviluppo economico. Questi gli argomenti principali del convegno che si terrà il 24 novembre 2017, a partire dalle 9.00, nella sala riunioni di Borgo Tufi a Castel del Giudice. Un...
Hanno risposto con entusiasmo i turisti di Capracotta alla 4^ edizione del festival delle erbe, organizzato da Michele Meomartino. Le prime due giornate hanno fatto registrare una grande affluenza di visitatori presso il giardino della flora appenninica in cui si è anche tenuto il 1° raduno nazionale delle case delle erbe d'Italia....
Lunedì 21 agosto, anche quest'anno, si svolgerà la giornata dedicata alle due ruote. Appuntamento aperto a tutti - adulti e bambini - per coniugare sport, natura e svago. L’appuntamento è fissato alle ore 9.30 presso il piazzale di Eurospin a Castel di Sangro.
Il percorso prevede l'arrivo a Villa Scontrone. L'organizzazione è...
Come da programma allegato, sabato 5 agosto alle ore 16, presso il Museo della Foresta in Val Fondillo di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, avrà luogo la presentazione del volume “Memorie di un Parchigiano”, di Nicola Vincenzo Cimini.
Il volume si divide in tre parti.
La prima parte riguarda...
Amanti della natura, appassionati del trekking, cultori di erbe officinali, cercatori di funghi, ecco ripresentarsi una imperdibile occasione per mettere in pratica ciò che si ama, grazie all'insuperabile Luigi Spada, istruttore, maestro di escursionismo, esperto micologo ed accompagnatore di media montagna.
Una guida esperta ed...
"L'estate è ormai vicina, il sole caldo, le fioriture, il verde intenso dei boschi e i lunghi tramonti vi aspettano per condividere storie e buone esperienze nella favolosa Natura del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise".
Ad invitare i turisti e gli amanti della natura a visitare il Parco più antico d'Italia è Antonella...