Sono arrivati oggi nella sede del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro i primi 11 volontari dello European Solidarity Corp dell'Unione Europea.
Trascorreranno due mesi con i Carabinieri per la Biodiversità monitorando lo stato di conservazione di orsi, lupi, gatti selvatici, grifoni, orchidacee e altre piante protette...
E' stato pubblicato sul numero 11.3486 del 2020 della prestigiosa rivista scientifica internazionale Nature Communications un importante articolo sulla drammatica perdita di biodiversità a livello europeo.
L'articolo (Meta-analysis of multidecadal biodiversity trends in Europe) è firmato da 64 autori provenienti da 21 Paesi europei,...
A Borgotufi, un agosto di esperienze nella natura Dal 13 agosto 2020, una serata di osservazione astronomica, musica nel bosco, yoga tra i meleti, una mostra fotografica open air e spettacoli di artisti di strada. A Borgotufi, l'albergo diffuso di Castel del Giudice. Passeggiate sotto le stelle, musica nel bosco, yoga tra i meleti,...
Un passo nel verde paesaggio del Matese: Campo dell'arco è una deliziosa località situata alle pendici del monte Miletto, poco oltre il confine molisano che affaccia sulla Campania. Dal pianoro di Capo d'acqua ci incamminiamo nella radura di faggi e l'atmosfera cambia forma, diventa bucolica e sognante. Lievi goccioline di pioggia...
Notti d'estate a ritmo di stelle e desideri: il mese di agosto 2020 è pronto per regalare come ogni anno un grande spettacolo a chi vorrà alzare gli occhi al cielo e perdersi tra le sue meraviglie.
Per chi volesse avventurarsi alla ricerca delle meteore e dei cieli stellati, Astronomitaly ha redatto una guida su quando e come godere...
Dopo un lungo ed intenso lavoro è stata adottata la disciplina che regolamenta in maniera organica e funzionale la fruizione turistica del Parco, coniugando le prioritarie esigenze di tutela con quelle di sviluppo sostenibile, perché crediamo fortemente nel ruolo e nel valore della fruizione dell'ambiente naturale da parte dei...
Arte e Natura sono uniti da legame inscindibile. Un legame che deve essere assolutamente messo in risalto e valorizzato. Il Pnalm è lieto di ospitare sul nostro territorio quattro concerti ad opera del Conservatorio "Lorenzo Perosi" Campobasso ispirati alla rigogliosa natura del Parco.
Questa collaborazione si inquadra in una più...
Il 31 luglio prossimo i Centri Visita delle Riserve Naturali Orientate Statali "Monte Velino", a Magliano de' Marsi, (nel Parco Regionale Sirente Velino), e "Feudo Intramonti", a Civitella Alfedena (nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), accoglieranno il pubblico per scoprire insieme la bellezza della biodiversità in veste...
Mainarde in Vela non è solo sport e natura ma è anche cultura. Il cartellone infatti prevede due eventi collaterali che trattano la narrativa e la storia del territorio. Venerdì 31 luglio, dopo l'inaugurazione della kermesse e l'escursione conoscitiva del lago su kayak e pedalò, saranno presentati, in un reading musicale, due libri...
Sperimentare la natura per imparare ad ascoltare la sua voce. È il mantra della Scuola Estiva nel Bosco, che torna per il secondo anno consecutivo tra i boschi, le montagne, i meleti e la ricca biodiversità di Castel del Giudice, il borgo simbolo della rinascita delle aree interne dell'Appennino, per i bambini e le bambine dai 6 agli...