"La manifestazione del 2019 sarà per tutti noi un evento molto importante: festeggeremo il 25° anniversario di "cammina, Molise!", afferma Giovanni Germano, coordinatore ed ideatore della Manifestazione. A differenza degli anni passati, saranno sei, non quattro, i giorni consecutivi di cammino. Saranno giorni di festa grande, ma anche...
La Società Cooperativa "Camosciara", inserita nell'Elenco Unico Operatori del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, partendo dalle indicazioni dell'Ufficio Educazione, si è aggiudicata il bando per la gestione dei turni di volontariato, per l'anno 2018. Gli assegnatari hanno sviluppato i programmi di attività e affiancamento ai...
Si sono concluse da poco le attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale organizzate dall'Ufficio Educazione e Volontariato in stretta collaborazione con gli Educatori inseriti nell'Elenco Unico Operatori del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise. Il CEA del Parco elabora linee guida dalle quali vengono sviluppati i...
Anche quest'anno i Carabinieri Forestali - il 6 gennaio - si impegneranno nell'operazione nazionale "La Befana della Biodiversità": il personale di 28 Reparti Biodiversità si recheranno in 32 strutture ospedaliere e di accoglienza in tutta Italia. La conoscenza e l'amore per la Natura incontra tanti bambini e ragazzi ricoverati, per un...
A Capracotta di neve se ne intendono. È un elemento naturale, oltre che una risorsa preziosa dopo essere stata per anni una minaccia. Ovvio allora cercare di approfondire anche dalla prospettiva meteorologica i perché di questo fenomeno. Questo lo scopo del convegno che si terrà giovedì prossimo, 27 dicembre.
Dopo i saluti del...
Da sempre le strutture territoriali del WWF in Abruzzo sono costrette a contrastare le incaute e spesso immotivate decisioni delle pubbliche ammininistrazioni che continuano a tagliare alberi riducendo spesso in maniera significativa il verde cittadino. La forestazione urbana è invece una delle strategie migliori per rendere le nostre...
Sabato 17 novembre, alle ore 10.30, sarà presentato a Pescara, presso la Sala Filomena Delli Castelli della
Regione Abruzzo in Viale Bovio, il Check-up del WWF Italia su Parchi Nazionali e Aree Marine Protette.
I risultati del Check-up, che ha riguardato tutti i 23 Parchi Nazionali attualmente operativi e 26 Aree Marine Protette sulle...
Il Comune di Rocchetta a Volturno comunica che ha preso il via il percorso progettuale di Nat.Sal.Mo., finanziato nell'ambito del programma europeo LIFE, per il recupero e la conservazione della trota mediterranea nativa, in seguito all'incontro di apertura tenutosi al Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell'Unimol, ed a tutti...
L'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (sezione Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna) sale in cattedra a Capracotta per uno straordinario focus sulla gestione programmatica ambientale.
Un interessante approfondimento rivolto agli amministratori degli enti locali dell'Alto Molise e agli operatori del settore, mirato a...
Via libera al nuovo Piano del Parco Nazionale della Majella dopo l'approvazione da parte del consiglio direttivo dell'Ente.
A seguito dell'odierna approvazione da parte del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale della Majella, il nuovo Piano sarà prontamente inviato al Ministero dell'Ambiente per il proprio parere di competenza,...