Villetta Barrea (Aq), 990 metri sul livello del mare: come la vicina Civitella Alfedena, anche Villetta nasce a seguito della distruzione di Rocca Intramonti, intorno al 1400.
Adagiata lungo il fiume Sangro e dominata dai vicini monti, Villetta Barrea è ricca di scorci ed è famosa per le splendide escursioni naturalistiche che partono...
Le Passeggiate Poetiche e Le Veleggiate Poetiche, di cui Le Ciaspolate Poetiche sono una naturale declinazione tra i monti innevati, è il progetto di valorizzazione dei territori nato nel Parco Nazionale del Circeo più di 10 anni fa ad opera dell'Aps Exotique.
Dopo un lungo cammino fatto passo dopo passo, questo progetto tocca...
Come primo evento di festeggiamento del centenario del Parco, il 10 febbraio è stato inaugurato a Pescasseroli nelle Scuderie Sipari il Museo storico dei 100 anni del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'itinerario proposto ai visitatori comprende 35 pannelli che illustrano la prima tappa cronologica del Parco: come si è...
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si prepara a ospitare un evento unico nel suo genere: le Ciaspolate Poetiche, in programma il 19 e 20 febbraio 2022 tra Opi e Pescasseroli. Un’iniziativa che unisce natura, cultura e tradizione, ideata dall’APS Exotique e patrocinata dai Comuni di Opi e Pescasseroli. Un’occasione...
Al via il bando d'iscrizione online del Servizio Civile Universale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise per la selezione di operatori volontari, con scadenza presentazione domande fino al mercoledì 26 gennaio 2022.
Tutti i ragazzi di età compresa fra i 18 e 29 anni (precisamente 28 anni e 364 giorni) possono partecipare al...
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 251, depositata in data 13.01.2022, mette la parola fine all'annosa vicenda delle 71 mobil home site in un noto campeggio di Pescasseroli, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
La vicenda prende le mosse dall'Ordinanza con cui, nel 2012, l'Ente Parco aveva ingiunto la demolizione...
Villetta Barrea: il borgo dei sogni nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo
C’era una volta un luogo incantato, dove la felicità era di casa. Un posto in cui uomini, donne, bambini e natura vivevano in perfetta armonia, consapevoli del dono ricevuto dalla Terra. Questo luogo esiste ancora oggi, e si chiama Villetta Barrea, un piccolo...
Il 6 dicembre, a 30 anni precisi dal varo della legge quadro sulle aree protette (legge 6 dicembre 1991, n. 394), si è svolta a Civitella Alfedena, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, un confronto pubblico sugli esiti della legge, organizzato dal Ministero per la Transizione Ecologica, da Federparchi e dal...
Stamattina alle ore 12:00, presso il Quirinale, è stata celebrata la "Giornata Internazionale della Montagna" trasmessa in diretta streaming sul sito del Quirinale.
Su invito del Ministro degli Affari Regionali, è intervenuto con una relazione il Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Prof. Giovanni Cannata, che...
Questa mattina presto si è svolta la traslocazione dell'orso Juan Carrito. Il personale tecnico scientifico e veterinario dei Parchi Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e della Maiella in collaborazione con i Carabinieri Forestali e ha proceduto alla cattura dell'orso M20, ovvero Juan Carrito, per la traslocazione dalla zona di...