Pescocostanzo (AQ) - Un nuovo episodio di irresponsabilità nei confronti dell'orso marsicano ha scatenato controlli e indignazione a Pescocostanzo, piccolo borgo dell'Alto Sangro. È stato detto e ripetuto centinaia di volte "non filmate gli orsi e non spaventateli" ma quando la "coccia" è dura non c'è proprio niente da...
È tornata per l'estate 2023 la Linea dei Parchi "Pescocostanzo - Castel di Sangro - Pescasseroli - Roma".
La "Linea dei Parchi" prevede un collegamento estivo diretto per tutti i weekend estivi e nella settimana di Ferragosto: ogni sabato e ogni domenica, più tutti i giorni della settimana dell'Assunta.
I pullman turismo della...
Dopo le 5 edizioni di "Sulmona in Rosso" e il grande successo della rievocazione della "Coppa Acerbo – Circuito di Pescara" del 2022, in collaborazione con la Pavind Bike Team e il Club di possessori Ferrari grande al mondo "Passione Rossa", presieduto da Fabio Barone detentore di 5 Record Mondiali, il Delegato per l'Abruzzo Walter...
JUAN CARRITO
Juan Carrito l'orso scimunite,
che 'n letarghe nen nge ite,
da lu bosche è evase,
va pe' dolce a Roccarase.
Ne vulesse 'nu vagone,
e pe cheste va a la stazione,
ma lu trene nen nge passe,
se n'arvà miezze a la piazze,
dapuò acchiappe 'n altra vie,
va a vedè' chille che scie.
Tenarrà cacche probleme...
mò le...
Ultime settimane per partecipare alla 24a edizione del Premio nazionale di letteratura naturalistica "Parco Majella", il concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico - ambientale, per richiamare l'attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di...
Nuovo Software del Parco Nazionale della Majella: Pagamenti Rapidissimi agli Allevatori
Il Parco Nazionale della Majella ha annunciato l’adozione di una nuova procedura amministrativa e di un software innovativo per ridurre al minimo le complessità burocratiche e accelerare i tempi di pagamento degli indennizzi agli allevatori...
Gli incidenti stradali con animali selvatici sono un fenomeno purtroppo diffuso, soprattutto nelle aree dove le strade attraversano gli habitat naturali della fauna. Spesso, infatti, le strade "tagliano" i territori degli animali selvatici, costringendoli ad attraversarle per cercare cibo, acqua o rifugio. Questo rappresenta una minaccia...
L'orso sa arrampicarsi sugli alberi? Sa passare attraverso un piccolo buco per prendere del cibo? Sa trovare l'unica piccola interruzione della recinzione elettrificata? Sa essere così astuto da riuscire ad accedere al cibo anche quando c'è un solo modo per farlo?
Si, lo sa fare! Anche se è grande, grosso e un po' goffo, l'orso è...
L'orsa Peppina è stata catturata, le è stato installato un nuovo radiocollare ed è stata liberata nei boschi del Parco Nazionale della Majella. Adesso i veterinari e i biologi potranno controllare meglio i suoi movimenti anche se non potranno evitare nuove incursioni nei pollai per cercare cibo prima del letargo.
Peppina, 13 anni e...
Sono alcuni anni che l'Orsa Peppina è nota per la sua tendenza a fare danni ai pollai: prima a Pettorano, poi guadagnando pienamente i territori della Majella, Cansano, Campo di Giove, Palena, Ateleta, Lettopalena, tornando spesso anche in aree molto urbanizzate, come quella della periferia di Sulmona che sta frequentando in questi...