Dal 27 settembre scorso e per altri sette anni Pompilio Sciulli, ex sindaco di Pescopennataro, ed oggi consigliere di maggioranza nel suo comune, sarà il presidente dell'Anci Molise. Un compito non facile a difesa dei 136 comuni molisani e soprattutto di quelli più piccoli ed in periferia regionale. 60 i voti riportati. Una quindicina...
Umberto Berardo
Il 19 settembre 2019 il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza con i voti delle destre, dei popolari e dei socialisti una "Risoluzione sull'importanza della memoria europea per il futuro dell'Europa".
Si tratta di un lungo documento nel quale, in occasione dell'ottantesimo anniversario dello scoppio della...
E' sulle pagine patinate di "Donna Moderna" Caterina Cerroni giovanissima esponente del Pd Agnonese. "Una ragazza intraprendente a difesa del Sud e dei deboli, peccato che..." afferma Enzo Delli Quadri attuale presidente dell'Associazione "Padre Pio" di Agnone, che riprende: "Giovanissima, entrò nel consiglio comunale di Agnone come...
Sarà ancora Presidente dell'Anci Molise. Pompilio Sciulli ex sindaco di Pescopennataro ed oggi amministratore del suo paese ma anche presidente uscente ha riportato nelle votazioni odierne (27 settembre) ben 60 voti sconfiggendo il suo antagonista Luigi Valente sindaco di Vinchiaturo che ha riportato 46 preferenze. "Sono davvero...
Ad un anno dalla chiusura del ponte Sente-Longo che unisce il Molise con l'Abruzzo a causa della precarietà di alcuni piloni, la manifestazione organizzata da Ecoaltomolise.net nella mattinata di oggi ha visto la partecipazione di molti cittadini provenienti soprattutto da Castiglione Messer Marino e dai centri dell'Abruzzo a...
Il dissapore sulla chiusura del ponte Sente - Longo che congiunge l'Alto Molise con i centri dell'Abruzzo, si fa ancor più marcata. La chiusura del viadotto che collega i centri dell'agnonese con Castiglione Messer Marino ed hinterland significa drastici tagli soprattutto per le scuole e le economie della cittadina alto molisana. Il 18...
Cambio di orario dell'assise civica del Comune di Castel di Sangro. A comunicarlo è la presidente del consiglio comunale Michele D'Amico. La convocazione della seduta - precedentemente fissata alle 18.30 di venerdì 13 settembre - è anticipata nello stesso giorno alle ore 15.00 sempre nella sala consiliare dell'ex comunità montana di...
Il presidente del consiglio comunale, Michela D'Amico, ha convocato per venerdì 13 settembre, alle ore 18,30, la seduta dell'assise civica di Castel di Sangro. Il consiglio comunale si svolgerà nella sala consiliare dell'ex comunità montana (via Sangro). Di seguito i due punti all'ordine del giorno in discussione:
Decreto 2...
Plauso all'Amministrazione Comunale di Capracotta da parte degli ospiti e dei partecipanti al forum, per aver favorito e sviluppato un dibattito interattivo e vivace sullo sviluppo delle aree interne.
Incontri di assoluto rilievo serviti a "pungolare" politici e tecnici, chiedendo di programmare un futuro migliore e un turismo di...
Nell'ultima giornata del meeting 'MontagnAperta', che ha ospitato politici, esperti di turismo e tecnici di marketing territoriale, oggi pomeriggio, presso il giardino della flora appennininica di Capracotta, hanno preso la parola Cassiano Luminati, Direttore del Polo Poschiavo (Svizzera) - ex Presidente Regione Valposchiavo e...