E' stata convocata per venerdì 14 giugno la seduta del consiglio comunale di Castel di Sangro, alle ore 20, presso la sala consiliare dell'ex Comunità Montana di via Sangro. Otto i punti in discussione all'ordine del giorno:
...
Comincia in un clima di serenità e festa l'avventura della neo amministrazione di Vastogirardi. Ieri l'insediamento dei consiglieri comunali nel corso della prima assemblea civica, con il giuramento del sindaco Luigino Rosato e la nomina della giunta comunale composta da: Filippo D'Aloiso (Vicesindaco) e Remo...
Scriveva Kavafis: Che aspettiamo, raccolti nella piazza? Oggi arrivano i barbari. Perché mai tanta inerzia nel senato? E perché i senatori siedono e non fan leggi? Oggi arrivano i barbari. Che leggi devono fare i senatori? Quando verranno le faranno i barbari... Perché d'un tratto questo smarrimento ansioso? Perché rapidamente le...
E' la prima volta dell'elezione di un sindaco donna a Pescopennataro. Gli elettori del comune dell'Alto Molise hanno decretato con un ampio consenso la vittoria della lista "Uniti con l'Abete" e la conseguente nomina di Carmen Carfagna a capo dell'amministrazione.
Tanta voglia di darsi da fare e senza risparmio di energie, promette ai...
Ha vinto la lista "Cambiamo Rionero" la sfida contro le altre due compagini: "Obiettivo Comune - Semplicemente Rionero" con a capo Carla Miraldi e "Insieme per Rionero" guidata dal sindaco uscente Tonino Minichiello. Ampiamente soddisfatto il neo primo cittadino Palmerino D'Amico perchè la somma dei voti delle liste avversarie non...
Luigino Rosato, 67 anni, ex dirigente dell'Asrem di Agnone, è il neo Sindaco di Vastogirardi. Il medico altomolisano, a capo della lista "Legalità e Trasparenza", si è affermato nello scontro politico con la lista "Insieme per Vastogirardi", capeggiata dal Vicesindaco uscente Lucia Masciotra.
L'ex medico condotto di Vastogirardi ha...
«C'è una questione montagna che va finalmente affrontata»: non si arrende Candido Paglione, sindaco di Capracotta e prova a rilanciare l'eterno tema della marginalità delle aree interne. Eterno e insoluto.
Lo spunto, questa volta, parte dalle recenti prese di posizione in difesa dell'Ospedale di Agnone che rilanciano ancora una...
"Secondo l'Economic Outlook la crescita dell'Italia sarà modesta (0.6% nel 2020) mentre nel 2019 sarà crescita zero. Aumenterà il rapporto deficit Pil dal 2,4% del 2019 al 2,9% nel 2020, portando il debito pubblico al 135%. Per il Sud sarà fondamentale quindi sfruttare al meglio i fondi che l'Ue metterà a disposizione delle regioni...
E' stato approvato il testo del Preliminare di Strategia dell'Area Interna Alto Medio Sannio. L'area si prepara adesso alla redazione della Strategia vera e propria, ultimo step prima della firma dell'APQ.
Il Comitato Tecnico Aree Interne del Dipartimento di Coesione della Presidenza del Consiglio ha comunicato al Comune di Agnone,...
Seconda conferenza, organizzata dal Progetto Culturale della Diocesi di Trivento con la collaborazione del Centro Studi Alto Molise di Agnone, che vede la partecipazione del giornalista, esperto di questioni politiche, Marco Follini, dal titolo "La politica è incosciente e noiosa!".
L'appuntamento è per sabato 18 maggio ad Agnone alle...