Parte da un sindaco matesino l'idea di rilanciare la legge regionale sulla montagna nelle aree disagiate del Molise (approvata in passato, ma in effetti mai applicata) e in tutti quei centri montani che subiscono disagi di ogni genere, legati alle intemperie e al clima proibitivo della stagione più fredda.
"E' mai possibile che gli...
Riceviamo e pubblichiamo da parte dei consiglieri comunali di San Pietro Avellana del Gruppo di opposizione "Rinnovamento".
oznor
"Quale gruppo di opposizione consiliare al comune di San Pietro Avellana, stigmatizziamo le esternazioni del sindaco Lombardi riguardanti la riqualificazione delle strutture sportive e la presunta fine...
Massimiliano Scarabeo interviene sulla questione di Molise Acque.
"La battaglia sul ritiro dell'emendamento presentato nell'ultimo Consiglio regionale del 20 gennaio scorso, che avrebbe fatto diventare Molise Acque un ente pubblico non economico, ha già prodotto dei risultati, se è vero che con una propria nota, il Commissario...
Carissimi amici,
Vi scrivo per riflettere insieme a voi sul da farsi per evitare di andare incontro ad una sicura sconfitta anche alle prossime elezioni regionali, dopo che i Vostri Referenti nazionali hanno creato le condizioni per una probabile sonora sconfitta alle imminenti elezioni nazionali a causa della loro assurda decisione...
"Leggo che l'amico Danilo Leva critica la mia rinnovata disponibilità a dare una mano per ritrovare la sospirata unità del centrosinistra almeno in occasione delle prossime elezioni regionali. Forse non ancora aveva letto il contenuto della mia intervista rilasciata questa mattina su un quotidiano locale". Risponde così Antonio Di...
Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l'assessore regionale alle Attività produttive, Carlo Veneziale, hanno partecipato oggi a Roma, nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico, al confronto con le parti sociali per fare il punto sul rilancio della filiera avicola molisana. Oltre ai vertici della Regione...
"Giovani e politica separati dalla nascita". Analisi obiettiva e lucida di Giacomo Lombardi, sindaco matesino under 40, che tasta il polso della società molisana da una visuale privilegiata. Ove misura quotidianamente, sulla sua pelle, umori, difficoltà e drammi familiari legati all’inoccupazione, ai disagi economici e psicologici...
"Ma chi l'ha detto che affidare servizi pubblici alle imprese private sia una valida soluzione? È tutto da dimostrare che una gestione privatistica sia conveniente per il cliente consumatore, riduca le tariffe, migliori il servizio all'utente e, al contempo, possa far risparmiare le casse pubbliche. Anzi, molte privatizzazioni selvagge...
"Se i fatti di Macerata sono assolutamente da condannare come tutti gli episodi di violenza, quello che accade in Molise deve farci fermare e riflettere".
È il pensiero di Michele Iorio sul fenomeno dell'immigrazione. "Perché dal punto di vista umanitario la coscienza porta a dire si all'accoglienza, la realtà dei fatti però ci deve...
"Di problemi seri, questa Regione ne ha già molti, e non mi sembra opportuno crearne altri che in futuro possono pesare sulle spalle dei molisani. Se i rami secchi, devono essere tagliati, lo si faccia con cognizione di causa evitando di subire risarcimenti come potrebbe accadere con l’azzeramento della Società Autostrade del...