Chi più di un espertissimo cardiologo, che per anni ha svolto l'attività presso l'ospedale san Francesco Caracciolo di Agnone, è la figura idonea per organizzare uno screening cardivascolare? E se il cardiologo è poi presidente del Rotary Club alto molisano, sotto l'egida del celeberrimo club dalla ruota dentata, ecco che...
Spicca tra gli appuntamenti del ricco cartellone estivo di Capracotta, l'incontro scientifico organizzato nel giardino della flora appenninica con l'erpetologo Maurizio D'Amico.
Due giorni di conferenze e proiezioni video che hanno fornito in modo esaustivo la conoscenza sui serpenti e le vipere presenti sull'appennino abruzzese e...
Dopo l'incontro scientifico "Vipere ed altri serpenti d'Abruzzo", condotto dal dott. Maurizio D'Amico (esperto erpetologo di fama nazionale - dirigente veterinario dell'Asl 1 in servizio a Castel di Sangro), nei giorni scorsi, presso l'Agenzia di Promozione Culturale di Castel di Sangro, l'interessante momento di approfondimento...
L'Associazione 'AmoRosa', lo scorso 29 giugno (leggi Qui), si è resa protagonista dell'ideazione e dell'organizzazione della giornata della nutrizione a Castel di Sangro. Unanimi i consensi e le adesioni all'iniziativa sanitaria, con presenze registrate anche da fuori territorio.
Nell'occasione i volontari del sodalizio hanno...
Si è conclusa con un bilancio più che positivo la giornata di sabato organizzata da AmoRosa e dedicata alla nutrizione.
Grazie alla collaborazione delle dottoresse Patrizia Tempesta (Asl 1) e Giulia Cipriani (SHS), sono state realizzate 40 visite gratuite con due momenti informativi importanti che hanno visto la partecipazione attiva...
Clicca sopra per ingrandire
Continuano con impegno, e sempre coronate dal successo successo che meritano, le iniziative sociosanitarie dell'Associazione AmoRosa. Sabato prossimo - 29 giugno - l'appuntamento proposto sarà dedicato al tema della nutrizione, particolarmente in relazione alla prevenzione di malattie oncologiche.
La...
Nel tentativo di fare prevenzione a Pescolanciano già da alcuni anni è attivo un centro di aggregazione giovanile che intende offrire ai ragazzi del posto la possibilità di incontrarsi e fare esperienze di gruppo in un ambiente reso protetto dalla presenza delle educatrici. Il servizio è stato progettato dall'dell’associazione...
Il Gruppo Alpini di Ateleta, in collaborazione con il Comune di Ateleta, ha aderito al progetto 'Anche io sono la protezione civile'. Un piano promosso dal Dipartimento Nazionale per divulgare la cultura della protezione civile ed il rispetto del territorio tra i giovani, con attività formative e pratiche da svolgersi durante un campo...
La Direzione del Parco, nei giorni scorsi, ha ufficialmente comunicato ai Comuni interessati le situazioni che potrebbero costituire un potenziale pericolo per l'incolumità dell'orso marsicano, chiedendo l'adozione dei provvedimenti di competenza per la realizzazione degli interventi necessari alla messa in sicurezza delle...
La risposta rapida ed efficace ai focolai di malattie trasmesse dagli alimenti è uno dei temi centrali del Piano di Prevenzione 2014-2018 della Regione Abruzzo che ne individua le risorse, definendo i compiti, le responsabilità, le modalità d'intervento e di coordinamento dei diversi attori chiamati a operare. Per gestire...