In occasione dell’iniziativa Villaggio Coldiretti, presso il Circo Massimo di Roma dal 5 al 7 ottobre, l'I.R.C.C.S. Neuromed propone alla cittadinanza un momento da dedicare al corretto stile di vita. Torna il "Salotto con l'Esperto" che nella scorsa edizione ha visto una grande partecipazione di pubblico. L'evento è dedicato alla...
Un momento di confronto in cui le esperienze raccontate in prima persona da coloro che hanno vissuto il problema dell'alcolismo faranno da monito a chi ha paura di prendere coscienza della propria situazione.
Questo il significato dell'Interclub regionale, l'appuntamento in programma sabato 29 settembre 2018 al Terzo Spazio, in via...
In seguito alle incursioni dell'orsa Peppina e dei suoi tre cuccioli nei piccoli allevamenti di animali da cortile del territorio dell'Alto Molise, al confine con il Parco Nazionale della Majella, l'Associazione Salviamo l'Orso si rende disponibile, nel limite delle proprie possibilità, a indennizzare i danni e a fornire in comodato...
Un viaggio attraverso il passato, una freccia puntata al futuro. Le prime avventure scientifiche, le idee che hanno plasmato il nostro presente, quelle che plasmeranno il domani. Per esplorare questo ponte tra passato e futuro, per gettare uno sguardo all’indietro e chiedersi quale sarà il prossimo passo, la Fondazione Neuromed,...
La dieta mediterranea come segreto di lunga vita. A ribadirlo, una ricerca del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in Molise, pubblicata sulla rivista British Journal of Nutrition, che ha analizzato il rapporto tra alimentazione mediterranea e mortalità in un campione di oltre 5mila persone...
La lettera è firmata dalle Top Italian Women Scientists, un gruppo costituito dalle 100 scienziate italiane più citate a livello internazionale in campo biomedico. Nell'appello si evidenziano i successi ottenuti dai vaccini nel corso della storia umana, ad esempio con la totale scomparsa di temibili malattie come il vaiolo e la...
E' di questi giorni la notizia dell'approvazione da parte dell'Unione Europea di un progetto internazionale LIFE17NAT/IT/000464 denominato SAFE CROSSING. Il progetto, di cui il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei partner, si prefigge di mettere in campo alcune azioni necessarie a ridurre il rischio di investimento per...
Appuntamento con l'erpetologo in Alto Molise. Lo straordinario momento scientifico si terrà, sabato 18 agosto, presso l'edificio scolastico di Pescopennataro. Tema in discussione "Vipere ed altri serpenti autoctoni". Conoscenza ai fini della tutela delle specie e della prevenzione dei rischi.
"Obiettivo dell'incontro – spiega il...
Riceviamo e pubblichiamo il video autoprodotto dall'Associazione AmoRosa, che riassume le due giornate di attività svolte nello scorso weekend a Castel di Sangro.
Guarda il Video...
Un weekend all'insegna della Prevenzione quello del 9 e 10 Giugno a Castel di Sangro.
L'appuntamento che l'associazione "AmoRosa" ha messo in agenda è quello di una giornata dedicata a visite gratuite al seno ed utero per tutte le donne residenti nella provincia di L'Aquila. Dalle ore 08.30 alle 13.00, presso il "Teatro Tosti", si...