La dottoressa Roberta Celli, farmacologa che gestisce un innovativo progetto di ricerca presso l'unità di Neurofarmacologia del Neuromed, è stata recentemente impegnata in una collaborazione scientifica che, stavolta, l'ha portata in Spagna, presso l'Universitat de Barcelona (Department of Pathology and Experimental Therapeutics), dove...
L'Istituto Neurologico Mediterraneo I.R.C.C.S. Neuromed ha accolto ieri la delegazione della National Italian American Foundation (NIAF) accompagnata dai rappresentanti istituzionali della Regione Molise. Nel Centro Ricerche di Pozzilli l'attenzione è stata rivolta all'impegno dei ricercatori nello studio delle maggiori patologie...
Cristiano Carlomagno, giovane agnonese, è stato premiato a Roma fra i giovani ricercatori quale vincitore il bando di Ricerca Finalizzata al 2018 dal Ministero della Salute. Sono stati assegnati complessivamente finanziamenti per 93.130.942 euro. Tra i 1.719 progetti presentati, nelle sezioni del bando citate, tra aprile e giugno 2018...
Roccaraso si tinge di blu e scende in campo nella campagna per sostenere la ricerca sull'autismo. L'amministrazione comunale ha infatti deciso di aderire a "Light it up blue" e domani, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, giunta alla sua 12esima edizione, i monumenti più importanti del centro montano...
Neuromed si conferma tra i principali punti di riferimento per la ricerca "traslazionale", quella che dai laboratori può raggiungere rapidamente i pazienti per migliorare prevenzione, diagnosi e cura. Sono infatti ben otto i progetti selezionati dal Ministero della Salute, per un totale di oltre 2.600.000 euro di finanziamento. Le...
Il contatore sul sito www.master2019.it segna solo 15 giorni al via dei Campionati Italiani Master di sci alpino 2019 che si svolgeranno in Abruzzo nel comprensorio sciistico dell'Alto Sangro. Le gare sono organizzate dallo sci club 3PUNTO3, che è pronto ad accogliere oltre 300 atleti, uomini e donne over 30, da tutta Italia da...
Arance, miele e marmellate. Sono i prodotti rigorosamente biologici che nella giornata di domani - 25 gennaio - saranno acquistabili dai genitori degli alunni dell'Istituto Comprensivo 'Alda Merini' di Castel di Sangro per l'iniziativa benefica organizzata dall'AIRC, finalizzata a finanziare la ricerca per sconfiggere il cancro.
Anche...
Per chi ha già avuto un infarto o un ictus la combinazione tra l'uso di statine e Dieta Mediterranea appare la scelta più efficace per ridurre il rischio di mortalità, soprattutto per cause cardiovascolari. È il risultato di una ricerca condotta dall'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli su oltre mille persone adulte reclutate nell'ambito...
Una ricerca tutta italiana, che vede la collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), il Centro Ricerche ENEA Casaccia, l’Università Tor Vergata e il Centro Enrico Fermi di Roma, dimostra la possibilità di creare dispositivi innovativi da impiantare nel cervello per registrare i segnali nervosi. Questi sensori potranno...