A Pietransieri, una frazione di Roccaraso, nel mese di novembre del 1943, alla contrada Lìmmari, si verifica un eccidio terrificante: 128 persone trucidate. Vengono uccisi complessivamente 128 abitanti: 42 uomini e 86 donne. Fra di loro, 42 bambini (di cui 34 al di sotto dei dieci anni e uno, Gianfranco Guido, di appena un mese. La...
Skipass, lezioni di sci, ingresso al palaghiaccio di Roccaraso, hotel convenzionati con offerte mirate. Nei mesi di gennaio e marzo 2018 ci saranno complessivamente oltre trenta giorni di grandi promozioni, tutti dedicati alle famiglie che sceglieranno le piste del comprensorio Skipass Alto Sangro per la settimana bianca.
Grazie alla...
Sono iniziate ufficialmente oggi pomeriggio, alle ore 16.30, le solenni celebrazioni per il 74° anniversario dell'Eccidio dei Limmari.
Circa duecento persone, tra cui i Carabinieri della Stazione di Roccaraso, i militari della Base Logistico-Addestrativa di Roccaraso, gli Alpini dei Gruppi di Pietransieri e di Castel di Sangro, i...
Il SIULP ha inviato una lettera a firma del Segretario Generale Provinciale, Fabio Lauri, al Consigliere Regionale aquilano, Pierpaolo Pietrucci, ai Sindaci di Sulmona, Castel di Sangro, Roccaraso e a tutti i comuni il cui territorio è vigilato dalla Polizia Stradale dei Distaccamenti di Sulmona e di Castel di Sangro. L’iniziativa si...
Le piste da sci del comprensorio Skipass Alto Sangro stanno diventando un vero e proprio laboratorio per sperimentare nuove soluzione tecnologiche capaci di aumentare il tasso di sicurezza degli sciatori.
Le nuove protezioni interamente in poliuretano, strategicamente posizionate su alcuni dei tracciati del comprensorio più grande...
Si terrà domenica 19 novembre, alle ore 17.00, presso il MuseC di Isernia il secondo appuntamento della stagione 2017/2018 di "Incontriamoci al Museo".
L'argomento di discussione in questo secondo approfondimento sulla cultura e le tradizioni popolari molisane riguarderà l'arte orafa agnonese. Dei circa 1.200 pezzi di gioielleria...
"La barbarie nazista si accanì contro persone inermi: bambini, donne e anziani indifesi. Da parte loro, altro non fu che un efferato delitto. Per noi, rappresenta uno dei sacrifici grazie ai quali fu possibile la riconquista della perduta libertà d'Italia. Un pesante tributo pagato dalle nostre umili genti".
Il sindaco di Roccaraso...
E' iniziata questa mattina all'interno del Palaghiaccio Bolino, la prima delle due giornate dedicate alla prevenzione ed alla cura, fortemente voluta per il secondo anno consecutivo a Roccaraso dalla nutizionista Giulia Cipriani.
Centinaia di presenze sono già state registrate nelle prime ore dall'apertura del campus salute, il che fa...
La prima neve a Roccaraso inizia a scendere copiosa avvolgendo tutto ciò che incontra. La piccola città abruzzese muta lo scenario offrendo ai turisti uno spettacolo meraviglioso.
Alcuni scatti “rubati” (foto di Stefania Tarantini) sulla rete regalano le prime emozioni, ed il tam tam degli appassionati si sussegue sui social...
Manca ormai poco a una nuova festa dedicata alla Prevenzione targata Campus Salute Onlus che si svolgerà nei giorni 11 e 12 novembre presso il Palaghiaccio "G.Bolino" di Roccaraso.
L’iniziativa promossa dalla sezione locale del Campus consentirà anche quest’anno, dopo la grande partecipazione dello scorso anno, a numerosi...