Una delle fragilità maggiormente rilevate in Molise e anche nell'area Alto Medio Sannio è il fenomeno dei Disturbi dello Spettro Autistico (DSA), una condizione che non interessa soltanto l'individuo ma l'intera famiglia e l'ambiente in cui si vive. "A più riprese – spiega il Commissario Prefettizio di Agnone, Giuseppina Ferri -...
Tra le complicanze neurologiche che possono colpire alcuni pazienti a seguito dell'infezione da coronavirus c'è anche la Miastenia gravis, una patologia che causa debolezza muscolare e affaticamento. I primi tre casi sono stati descritti in un report che vede tra i firmatari il professor Diego Centonze, Responsabile dell'Unità di...
L'interazione tra sistema immunitario e sistema nervoso come punto chiave dell'insorgenza dell'ipertensione arteriosa e dello sviluppo del danno che questa patologia può arrecare a diversi organi del corpo, bersaglio dei livelli elevati di pressione. È questo l'argomento al centro della "review" pubblicata sulla rivista scientifica...
Stop alle deroghe delle Regioni: le discoteche dovranno chiudere. E sarà riconosciuto un sostegno economico alle attività costrette allo stop, sul tavolo per il momento ci sono 100 milioni di euro. È quanto deciso dal Governo dopo il confronto in videoconferenza, durato oltre due ore, tra i ministri Francesco Boccia, Roberto Speranza...
A Capracotta la mascherina diventa obbligatoria anche all'aperto. Il sindaco Candido Paglione ha appena firmato l'ordinanza, che obbliga tutti (con l'eccezione dei bambini sotto i sei anni e chi ha condizioni di salute incompatibili con il suo uso prolungato) al corretto impiego della mascherina anche negli spazi aperti, oltre che negli...
Afflusso turistico come non mai ad Agnone e nei centri del Molise altissimo. Ma soprattutto ad Agnone il flusso di gente e di ragazzi che in quasi tutte le ore del giorno e soprattutto nella fascia serale e notturna che si vede nei bar, pub e negli altri locali è davvero stucchevole.
Se il sindaco Paglione di Capracotta continua con...
Acquisire i segnali cerebrali in modo da elaborarli al computer per controllare protesi robotiche. È una delle frontiere più avanzate negli studi volti ad aiutare i pazienti paralizzati in seguito ad eventi acuti come l'ictus o a causa di patologie degenerative. Una ricerca condotta dall'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli in...
Vedere i guanti calzati sulle mani è proprio una rarità. Ad essere ligi alle norme sono però soprattutto gli adulti ed i tanti turisti che mai come quest'anno affollano Agnone ed i centri dell'hinterland. I saluti con il gomito fanno sorridere quindi molto meglio i soliti abbracci e baci, mentre gli assembramenti in particolare nei...
Test sierologici per capire se si è entrati in contatto con il Covid-19. Una procedura fondamentale nella lotta al nemico invisibile. Per questo scende in campo la Croce Rossa.
Il Comitato di Isernia, tuttora impegnato in varie e delicate attività nell'ambito dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus, ha deciso...
Per un paziente ricoverato in ospedale a causa del COVID-19, i principali indicatori di un maggiore rischio di mortalità sono stati l'età avanzata, il decadimento della funzione renale e l'elevato livello di infiammazione nel sangue.
Sono i risultati di un ampio studio guidato dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione...