È un nuovo tassello per quel mosaico al quale proprio la pandemia da coronavirus ha dato un grande impulso: la medicina a distanza. L'Associazione Apnoici Italiani ONLUS APS ha infatti donato al Centro di Medicina del Sonno dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli venti apparecchi Auto-CPAP capaci di essere sempre on line, inviando dati e...
"Se un comune di di montagna, uno dei tanti splendidi borghi anche oggi ricordati dal Presidente Mattarella, non ha per ragioni di bilancio sanitario, un'ambulanza o sempre disponibile o immediati sistemi di intervento e prevenzione è una sconfitta per lo Stato.
Non di chi vive qui in montagna ma una sconfitta di tutti gli altri...
I robot si avviano sempre più velocemente a diventare parte integrante di diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Negli ospedali avranno funzioni estremamente specializzate, come è il caso delle sale operatorie, ma ce ne saranno anche altri capaci di relazionarsi con i pazienti e con i visitatori, assistendoli in varie necessità...
Con grande soddisfazione informo che, nella seduta di ieri 21 luglio, il Comitato Tecnico Aree Interne, alla presenza del Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, ha approvato la Strategia per l'Area Interna dell'Alto Medio Sannio.
Quale capofila dei 33 Comuni dell'Area, Agnone, ha accompagnato in questi mesi il percorso di redazione...
L'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli studierà come il sistema immunitario reagisce al primo attacco del coronavirus, e come questa reazione possa determinare, in alcune persone, una risposta infiammatoria eccessiva capace di portare a gravi complicazioni. Un progetto ambizioso che, dopo una dura selezione, è risultato uno dei vincitori...
"Gli Stati generali della montagna che faremo a Roccaraso il 24 e 25 luglio saranno l'occasione per rimettere al centro aree interne e aree di montagna. Il passaggio di venerdì e sabato prossimo diventa decisivo per gli interventi da programmare nel PD e in Parlamento su scuola, servizi alla persona, reti, concessioni idroelettriche,...
In linea con le necessità dell'utenza, e dopo anni di incertezze, la ASL 1 Abruzzo dà corso a nuovi investimenti in termini di professionalità nell'ambito della rete oncologica. Da pochi giorni, infatti, è stato nominato Responsabile della UOSD di Oncologia del P.O. di Sulmona il professore, Enrico Ricevuto, docente Universitario...
Dopo la fase della primissima emergenza, e in attesa di un vaccino efficace, contro il coronavirus è arrivato il momento di disegnare un percorso chiaro per i prossimi mesi e anni. Un percorso che dovrà operare scelte di intervento e prevenzione basate su una attenta conoscenza del fenomeno. È questo l'obiettivo del progetto elaborato...
Dopo una lunga e complessa fase progettuale e di approvazione da parte degli enti preposti per lavori di adeguamento strutturale finalizzati alla sua installazione, è stata inaugurata oggi, nel P.O. di Castel di Sangro la messa in servizio di una nuova apparecchiatura di diagnostica radiologica, l'Artoscan, alla presenza del Presidente...
Ha presenziato presso la biblioteca dell'ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone al dono che il Cral ospedaliero, nella persona del responsabile Domenico Monaco, ha voluto fare al Pronto Soccorso delle struttura sanitaria altomolisana.
Parliamo del Direttore Generale dell'Asrem, Oreste Florenzano, che nella mattinata odierna (8...