Dopo la donazione fatta dalla Caritas Diocesana all'ASREM di cinquemila euro, oltre ad aver donato al Presidio Ospedaliero Caracciolo di Agnone due ventilatori polmonari di base, tre termometri ad infrarossi e due saturimetri, oltre alle tute anticovid, donate sempre dalla Caritas Diocesana e dalla Casa di Riposo San Bernardino e...
Uno studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di Neurofarmacologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli dimostra il ruolo di specifici recettori presenti sulle cellule nervose, gli mGlu3, nello sviluppo del sistema nervoso immediatamente dopo la nascita. Alterazioni di questi recettori nelle fasi iniziali della vita sono...
La ripartenza che deve avvenire nel rispetto delle norme e nella massima trasparenza vede Confcommercio Molise impegnata per dare tutto il supporto possibile alle imprese nell'adozione dei protocolli aziendali riguardanti i sistemi di protezione, le informazioni ai lavoratori e ai clienti, le modalità di pulizia e di...
Dopo soldi cache, ventilatori polmonari, mascherine, un altro piccolo segnale di vicinanza della Diocesi di Trivento è giunto all'Ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone. In collaborazione con la Caritas Diocesana di Trivento, il Direttore dell'Ufficio Pastorale Salute della stessa Diocesi oggi, 22 maggio, ha consegnato alla...
Ancora un gesto di vicinanza dell'associazione Il sogno di Iaia Onlus a tutto l'Alto Sangro, una terra tanto amata dalla piccola Iaia. Con la donazione di 20 pulsossimetri all'Ospedale di Castel di Sangro volge al termine l'iniziativa "Covid 19", che ha visto l'associazione in prima linea nel sostenere i nosocomi di diverse città...
"Il reparto di Medicina dell'ospedale 'San Francesco Caracciolo' resta aperto e operativo. Tuttavia, l'assunzione dei due nuovi medici non basta ad assicurare la corretta gestione dell'emergenza e a fornire un'assistenza quotidiana all'utenza. Al tempo stesso, reputo grave che lo stesso reparto sia privo di un Direttore di Unità...
Continua la consegna di mascherine in Alto Sangro da parte dell'Ordine degli infermieri della Provincia de L’Aquila. Nei giorni scorsi la presidente dell'Ordine, Maria Luisa Ianni, e il consigliere, Giampiero Bellini, in presenza del Direttore Sanitario, Maurizio Masciulli, e i coordinatori dei reparti dell'ospedale Sangrino,...
Dall'inizio della fase di emergenza l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise produce un report giornaliero, che è possibile consultare nella versione on line qui.
Il report riepiloga l'andamento della pandemia e mette a confronto la situazione del Covid-19 in Abruzzo con quella Italiana, con particolare...
Un'emergenza come quella che stiamo vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell'infezione. Ma ora è il momento di studiare con attenzione anche le ricadute...
L'Ospedale Virtuale Parkinson, avviato dal Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli in collaborazione con l'Associazione ParkinZone, varca i confini italiani. Lo ha fatto con una sessione telematica di "Question time" alla quale hanno partecipato persone con Parkinson collegate da...